Un recente contributo (M. ALESIO, Verifiche a campione nei pubblici appalti: panorama degli orientamenti giurisprudenziali, pubblicato in questo numero della rivista) ha fornito un’ampia rassegna sugli indirizzi interpretativi emersi in ordine all’applicazione del meccanismo previsto e disciplinato dall’art. 10, comma 1 quater della L. n. 109/1994, esaminato sotto molteplici profiliContinue Reading

Meritorio e di pregio è in larga parte l’atto regolazione n. 15/2000 del 30.3.2000 dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici in tema di applicazione dell’articolo 10, comma 1-quater, della legge 109/94, che fornisce utili indicazioni pratiche agli operatori. Con il presente lavoro si intendono mettere in evidenza alcuni puntiContinue Reading

La sentenza che si commenta costituisce la prima pronuncia giurisprudenziale in materia di verifiche a campione, previste dall’art. 10, 1° comma quater, della legge 109/1994 (legge quadro in materia di lavori pubblici), così come modificata ed integrata dalla legge 415/1998 [1]. L’istituto della verifica a campione costituisce, senza alcun dubbio,Continue Reading

INDICE: 1. Premessa; 2. Questioni di legittimità costituzionale e necessarietà della procedura di verifica; 3. Il discusso problema della natura del termine; 4. Modalità di espletamento della verifica a campione; 5. Ulteriori questioni; 6. Osservazioni conclusive. — *** — 1. PREMESSA La verifica a campione, introdotta dall’art 10 comma IContinue Reading

Pres.Vincenzo Fiorentino, Est.Vincenzo Lopilato Philips s.p.a. (avv.ti B. Candreva, G. Fuda, F. Todarello e C. Sarrocco) c. Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (avv.ti G. Lauricella e E. Conforti), Ge Medical System Italia s.p.a. (avv.ti A. Lirosi, C. Guglielmello e F.F. Mirigliani). sull’impossibilità, in sede di verifica a campione, di dimostrareContinue Reading