Pres. Buonvino – Est. Cacciari DEXIA CREDIOP S.P.A.(Avv.ti F. Merusi e M. Danusso) c/ Comune di Firenze (Avv.ti S. Peruzzi, F. De santis e A. Pisapia) sulla qualifica come attività di diritto civile dei provvedimenti dell’Amministrazione finalizzati al recesso contrattuale dagli atti di ristrutturazione dei contratti derivati stipulati e sull’esclusioneContinue Reading

Il fenomeno delle aggregazioni tra imprese finalizzate alla partecipazione alle gare per l’affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture si radica nell’ordinamento europeo ed è noto già da lungo tempo e nei suoi multiformi aspetti anche al diritto nazionale come enunciato nel decreto legislativo 12 aprile 2006 n.Continue Reading

1. L’esecuzione degli appalti di opere pubbliche nell’attuale contesto socio-economico. – 2. Le principali cause di allungamento della durata contrattuale e i principali effetti in termini di aggravi non solo economici. – 3. Il problema della protrazione della durata contrattuale tra esame della normativa vigente e alcune proposte di riforma.Continue Reading

Pres. Cesare Mastrocola, est. Fabio Donadono Società 6C Srl (avv.ti Lorenzo Lentini e Alessandro Ferone) c. Ministero dell’Interno (Avvocatura Distrettuale), U.T.G. Prefettura di Caserta (Avvocatura Distrettuale), Ministero della Giustizia (non costituito), Commissione di Manutenzione presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (non costituito), Comune di Santa Maria Capua VetereContinue Reading

S. Guadagno – Presidente, G. Adamo – Estensore sull’inesistenza di un obbligo di immediata indicazione dei subappaltatori Contratti della p.a. – Subappalto dei lavori – Subappaltatori – Immediata indicazione – Obbligo – Non esiste Va escluso che l’obbligo d’immediata indicazione dei subappaltatori sia espressamente contenuto nella normativa vigente; invero, l’art.Continue Reading