SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le ragioni della costruzione dell’in house. 3. L’in house al momento dell’emanazione delle nuove direttive. 4. Le nuove direttive. 5. I principi. 6. Il vero significato del carattere eccezionale e derogatorio dell’in house. 7. L’in house nelle nuove direttive: a) i requisiti. 8. Segue. L’in houseContinue Reading

Pres. Zaccardi, Est. Maggio Testata D’Angolo Costruzioni s.r.l. (Avv.ti M. Sanino, C. Celani, L. Coraggio) vs. A.N.A.S. s.p.a. (Avv. dello Stato), Edil Sama (n.c.) sull’esclusione della necessità della sottoscrizione della domanda di partecipazione anche da parte dell’impresa cooptata Contratti P.A. – ATI – Impresa cooptata – Domande di partecipazione –Continue Reading

Pres. Bianchi, Est. Morri Omissis (Avv.ti A. Lucchetti, E. Daniele) vs. Ministero dell’Interno, Prefettura di Fermo (Avv. dello Stato) sull’insufficienza del solo reato ex art. 260 D. Lgs. n. 159/2010 ai fini dell’emissione dell’informativa prefettizia antimafia Contratti della P.A. – Interdittiva antimafia – Valutazione del quadro indiziario – Motivazione delContinue Reading

Pres. Lundini – Rel. Cogliani RTI Altair S.r.l. (Avv.ti M. Casati, M.S. Masini, M.C. Colombo) c/ Comune di Borgorose (Avv. G. Piccinni) sulla legittimità della revoca della valutazione positiva di un project financing, fondata sulla contrarietà alla realizzazione dell’opera manifestata dalla popolazione 1. Contratti della P.A. – Project financing –Continue Reading