NoteContinue Reading

PARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI TITOLO I PRINCIPI GENERALI E DISPOSIZIONI COMUNI VISTI gli articoli 76 e 87 della Costituzione; VISTO l’articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazioneContinue Reading

Pres. Severini – Est. Cacace Sulla necessità di prevedere nell’ATI di progettisti un geologo qualificato. 1. Contratti della P.A. – Gare – Requisiti – Qualificazione –Categorie prevalenti e scorporabili – Art. 92 DPR 207/2010 – Riferimento all’importo totale dei lavori – Interpretazione. 2. Contratti della P.A. – Gare – Progettazione–Continue Reading

C-324/14. Pres. e rel. A. Tizzano Sulle eccezioni all’utilizzo dell’avvalimento nelle gare e sull’obbligo di ripetere la gara in caso di mancato invito alla prosecuzione della gara di un concorrente che ha presentato un’offerta ammissibile Diritto comunitario – Appalti pubblici – Direttiva 2004/18/CE – Capacità tecniche e professionali degli operatoriContinue Reading

Pres. De Michele – Est. Blanda Illegittime le determinazioni ministeriali di aumento delle tariffe nel servizio autostradale che non tengono conto dei meccanismi convenzionali di determinazione delle medesime tariffe. Contratti della P.A. – Concessioni servizio pubblico – Illegittimità – Decreto ministeriale – Aumento tariffario – Contrasto – Meccanismi convenzionali exContinue Reading

Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contrattiContinue Reading

Pres. R. Potenza, est. P. Amovilli Sulla legittimazione degli ordini Professionali e sulla procedura pubblica di affidamento dei servizi tecnici, in specie le attività di collaudo 1. Giustizia amministrativa – Ordini professionali – Tutela degli interessi istituzionali – Sono legittimati ad agire in giudizio – Ragioni 2. Contratti con laContinue Reading

Indice:  1. Cenni storici. Poste Italiane da amministrazione pubblica a società quotata. – 2. Le modalità di affidamento dei contratti. – 3. L’utilizzo della procedura ex art.219 del D.lgs n.163/2006. – 4. La decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n.16/2011. – 5. La liberalizzazione del servizio postale e sulContinue Reading