– Guido Befani[1] – GLI OBBLIGHI DI GARA PER I MUTUI DELLE STAZIONI APPALTANTI: LE INCERTE SOLUZIONI DEL D.LGS. 50/2016 Sommario: 1. Premessa: – 2. L’evoluzione della disciplina rispetto ai previgenti artt. 19 e 20 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. – 3. L’interpretazione della giurisprudenza amministrativa sulla clausolaContinue Reading

1. Premessa La lettura della sentenza del TAR Toscana n. 444/2015 sollecita ad una riflessione sulla qualificazione delle sanzioni pecuniarie previste dall’art. 38, comma 2 bis, dlgs n. 163/2006, (ora trasposto nell’art. 83, comma 9, dlgs n. 50/2016). Il TAR Toscana ritiene che siano da qualificare come sanzioni amministrative edContinue Reading

Pres. Lipari /Est. Noccelli Alla Adunanza Plenaria la questione sull’applicabilità del rito abbreviato ex art. 120 c.p.a alle controversie aventi ad oggetto le concessioni di servizi pubblici. 1. Giustizia amministrativa – Concessione – Controversia – Rito abbreviato ex art. 119 c.p.a. – Applicabilità– Deferimento all’Adunanza plenaria – Ragioni. 2. GiustiziaContinue Reading

Sul regime transitorio del sistema AVCPass Il regime transitorio previsto dal medesimo decreto va interpretato nel senso che, fino all’entrata in vigore del Decreto MIT sulla Banca dati nazionale degli operatori economici (art. 81, commi 1 e 2, D.Lgs. 50/2016), l’utilizzo del sistema AVCPass dovrà continuare a seguire le prescrizioniContinue Reading

  Introduzione Come è noto, dopo prolungati approfondimenti ed analisi[1], l’Unione Europea con la direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 ha colmato un vuoto normativo causato dall’ostruzionismo, talvolta manifesto e talvolta occulto, degli stati nazionali ed ha posto termine ad un lungo periodo di incertezze normative su una vasta areaContinue Reading