1. Con pareredel 20 dicembre 2007 n.155 l’Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi ha esaminato l’ammissibilità della partecipazione alla gara di un concorrente, che essendo in possesso di una frazione della classifica di attestazioneSOA richiesta dal bando (classifica II in luogo della prescritta classificaContinue Reading

A quasi due anni dall’approvazione del “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” (ad opera del d. lgs. 12 aprile 2006 n. 163), dopo ben due “decreti correttivi” (rispettivamente assunti con d. lgs. 23 gennaio 2007 n. 6 e 31Continue Reading

1. La Commissione CE con nota del 30 gennaio 2008 ha aperto una procedura di infrazione contro l’Italia ritenendo che alcune norme del Codice risultano in contrasto con le Direttive Comunitarie 17 e 18 del 2004. In relazione all’art 49 d. lgs. 163/06 vengono censurate le disposizioni del comma 6Continue Reading

Il sistema SOA per la qualificazione delle imprese che operano nei lavori pubblici ha una caratteristica: è unico, ma non perché sia “unico per tutti gli esecutori a qualsiasi titolo di lavori pubblici”, ma perché al mondo non ve ne è un altro uguale. La ragione di questa rarità èContinue Reading

Quello dei rapporti tra annullamento dell’aggiudicazione e sorte del contratto (ossia della trasmissibilità dei vizi degli atti della fase pubblicistica dell’evidenza pubblica sull’atto finale di natura privatistica, ossia sul contratto, e della individuazione della categoria dommatica in cui inquadrare la patologia che inficia il contratto stesso) è uno dei problemiContinue Reading

La sentenza, ribadendo il consolidato concetto dell’assoluto divieto al rinnovo dei contratti pubblici, tenta di individuare, non senza contraddizioni, le differenze tra quest’ultimo e l’istituto previsto all’art. 57 del D.lgs. 163/2006 che ammette la possibilità della ripetizione di servizi analoghi a quelli già affidati mediante procedura negoziata senza bando. InContinue Reading

Sommario 0. Premessa. 1. Pregiudiziale 2. Aggiudicazione e contratto. 3.0. Chiarimento legislativo e nuovo concordato. 3.1. Al giudice amministrativo gli effetti sul contratto. 3.2. Pregiudiziale. Una posizione giuridica (l’interesse legittimo); due forme di tutela (caducatoria e risarcitoria). Entrambe sottoposte a termine di decadenza. * 0. Premessa. La decisione della sestaContinue Reading

SOMMARIO: 1. Il giudicato a formazione progressiva; 2. Giudizio di ottemperanza e nullità e/o inefficacia del contratto; 3. La sospensione del giudizio e gli artt. 295 e 34 c.p.c.; 4. Interesse strumentale e nullità-inefficacia del contratto; 5. Invalidità derivata e nullità-inefficacia del contratto; 6. Giudice ordinario e disapplicazione; 7. AutotutelaContinue Reading

Il caso che ha dato l’occasione al parere dell’Autorità n. 155/2007 è quello di un’impresa in possesso di SOA per la classifica II (516.457) che partecipa ad una gara in cui era necessaria la classica III (1.032.913) e che si avvale di un’altra impresa con classifica II. La Stazione appaltanteContinue Reading