Il principale scopo di questa nota è restituire al dibattito e, segnatamente, a quella sua cospicua parte animata da questa rivista, una decisione che era sfuggita alla sempre efficiente selezione delle redazione. Un po’ come quando, ai più grandi talent scout, sfugge l’unicità di una voce talentuosa e catalizzatrice diContinue Reading

Il Conseil d’Etat ha annullato alcune delle disposizioni del Code des marchés publics 2006 impugnate con i ricorsi presentati dal Forum europeo dell’impresa generale e dall’IGI relative al c.d. allotissement, cioè all’obbligatoria suddivisione in lotti degli appalti prevista dal Code: è quanto stabilisce la sentenza del Conseil d’Etat resa inContinue Reading

Inquadramento In esecuzione dell’art. 44 della l. 7 luglio 2009 n. 88 (legge comunitaria per il 2008), s’è data delega al Governo per il recepimento della dir. n. 2007/66/CE, recante regole di miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia di appalti pubblici. A ciò ha provveduto il Dlg 20Continue Reading

Le ordinanze in rassegna si inseriscono nella vicenda relativa all’affidamento dei servizi di manutenzione, pulizia e lavanderia in Global Service degli uffici e delle sedi gestite dall’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria. La prima, emessa nel novembre 2008, è intervenuta sulla richiesta, fra le altre, di annullamento, previaContinue Reading

1. Con pareredel 20 dicembre 2007 n.155 l’Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi ha esaminato l’ammissibilità della partecipazione alla gara di un concorrente, che essendo in possesso di una frazione della classifica di attestazioneSOA richiesta dal bando (classifica II in luogo della prescritta classificaContinue Reading

A quasi due anni dall’approvazione del “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” (ad opera del d. lgs. 12 aprile 2006 n. 163), dopo ben due “decreti correttivi” (rispettivamente assunti con d. lgs. 23 gennaio 2007 n. 6 e 31Continue Reading

1. La Commissione CE con nota del 30 gennaio 2008 ha aperto una procedura di infrazione contro l’Italia ritenendo che alcune norme del Codice risultano in contrasto con le Direttive Comunitarie 17 e 18 del 2004. In relazione all’art 49 d. lgs. 163/06 vengono censurate le disposizioni del comma 6Continue Reading

Il sistema SOA per la qualificazione delle imprese che operano nei lavori pubblici ha una caratteristica: è unico, ma non perché sia “unico per tutti gli esecutori a qualsiasi titolo di lavori pubblici”, ma perché al mondo non ve ne è un altro uguale. La ragione di questa rarità èContinue Reading

Quello dei rapporti tra annullamento dell’aggiudicazione e sorte del contratto (ossia della trasmissibilità dei vizi degli atti della fase pubblicistica dell’evidenza pubblica sull’atto finale di natura privatistica, ossia sul contratto, e della individuazione della categoria dommatica in cui inquadrare la patologia che inficia il contratto stesso) è uno dei problemiContinue Reading