Pres. Amodio / Est. Caponigro Sul divieto di modificare in corso di gara i consorziati esecutori del Consorzio stabile. 1. Processo amministrativo – Ricorso incidentale – Ricorso principale – Ordine di priorità – Criteri. 2.Contratti della P.A. – Gara – Consorzio stabile – Consorziata esecutrice –  Immodificabilità –Ragioni.         3. ContrattiContinue Reading

Procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’art. 80, comma 5, lett. g) del d.lgs. n. 50/2016 L’art. 80, comma 5, lett. g) del d.lgs. 50/2016 (di seguito anche “nuovo Codice”) prevede come motivo di esclusione dalla gara l’iscrizione dell’operatore economico nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC per aver presentato falseContinue Reading

Abstract La normativa europea e nazionale in tema di contratti pubblici, e quindi anche il recentissimo d.lgs. n. 50/2016, assolve, tra le altre, ad una finalità proconcorrenziale. Sia i partecipanti alle procedure di gara, sia gli operatori economici dei mercati connessi hanno diritto, ex artt. 4 e 101 ss. TFUE,Continue Reading

– Guido Befani[1] – GLI OBBLIGHI DI GARA PER I MUTUI DELLE STAZIONI APPALTANTI: LE INCERTE SOLUZIONI DEL D.LGS. 50/2016 Sommario: 1. Premessa: – 2. L’evoluzione della disciplina rispetto ai previgenti artt. 19 e 20 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. – 3. L’interpretazione della giurisprudenza amministrativa sulla clausolaContinue Reading

– Guido Befani[1] – GLI OBBLIGHI DI GARA PER I MUTUI DELLE STAZIONI APPALTANTI: LE INCERTE SOLUZIONI DEL D.LGS. 50/2016 Sommario: 1. Premessa: – 2. L’evoluzione della disciplina rispetto ai previgenti artt. 19 e 20 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. – 3. L’interpretazione della giurisprudenza amministrativa sulla clausolaContinue Reading

1. Premessa La lettura della sentenza del TAR Toscana n. 444/2015 sollecita ad una riflessione sulla qualificazione delle sanzioni pecuniarie previste dall’art. 38, comma 2 bis, dlgs n. 163/2006, (ora trasposto nell’art. 83, comma 9, dlgs n. 50/2016). Il TAR Toscana ritiene che siano da qualificare come sanzioni amministrative edContinue Reading

Pres. Lipari /Est. Noccelli Alla Adunanza Plenaria la questione sull’applicabilità del rito abbreviato ex art. 120 c.p.a alle controversie aventi ad oggetto le concessioni di servizi pubblici. 1. Giustizia amministrativa – Concessione – Controversia – Rito abbreviato ex art. 119 c.p.a. – Applicabilità– Deferimento all’Adunanza plenaria – Ragioni. 2. GiustiziaContinue Reading

Pres. Filippi/ Est. Morri 1.Contratti della P.A. – Appalti di servizi – Gara – Offerta tecnica – Oneri di sicurezza – Omessa indicazione – Soccorso istruttorio – Non è ammissibile – Ragioni. 2. Contratti della P.A. – Appalti di servizi – Gara – Operatore economico – Offerta tecnica – OneriContinue Reading

Sul regime transitorio del sistema AVCPass Il regime transitorio previsto dal medesimo decreto va interpretato nel senso che, fino all’entrata in vigore del Decreto MIT sulla Banca dati nazionale degli operatori economici (art. 81, commi 1 e 2, D.Lgs. 50/2016), l’utilizzo del sistema AVCPass dovrà continuare a seguire le prescrizioniContinue Reading