Indice sommario: 1. Premessa; 2. Le direttive europee e l’aggregazione della domanda e delle centrali di committenza; 2.1 L’appalto congiunto; 2.2 Gli appalti coordinati; 3. I principi della legge delega in materia; 4. Il riordino delle funzioni delle stazioni appaltanti nel nuovo codice; 5. L’ANAC e il sistema di qualificazioneContinue Reading

Pres. Pappalardo Est. Cavallo Sull’annullamento del provvedimento di revoca dell’ aggiudicazione provvisoria per l’assegnazione dell’attività di gestione dell’intero complesso turistico alberghiero termale e sportivo delle Terme di Agnano sito in Napoli 1. Contratti della P.A. – Stazione appaltante – Società in House interamente partecipata da un Comune – Natura commercialeContinue Reading

Indice: 1. Project Financing: le origini;  2. L’istituto della Finanza di Progetto in Italia; 3. Le linee evolutive dell’istituto; 4. La disciplina della Finanza di Progetto alla luce del Nuovo Codice: le novità rispetto al D.lgs. 163/2006; 4.1  Le procedure di gara: una riduzione quantitativa; 4.2  La sfida per leContinue Reading

Sommario: I.  L’ANAC come autorità atipica. 1. Premessa. 2. Il fenomeno delle autorità amministrative indipendenti. 3.  Le Autorità di regolazione dei mercati e il modello regolativo-giustiziale. 4. Il fenomeno delle Autorità al di fuori della regolazione dei mercati. Aspetti problematici. 5.  Le Autorità atipiche. 6. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ed iContinue Reading

Le conclusioni dell’Avv. Generale in merito al sindacato dei giudici sui gravi errori professionali riscontrati dalle stazioni appaltanti. 1. Comunità europea – Appalti pubblici – Art. 45, par. 2, direttiva 2004/18/CE – Procedura di selezione – Criteri di selezione qualitativi – Cause di esclusione facoltative – Grave errore nell’esercizio dell’attivitàContinue Reading

Pres. Severini/Est. Maggio Sulla dimostrazione del possesso del fatturato specifico con le fatture commerciali Contratti della P.A. – Gara – Requisiti – Fatturato specifico – Dimostrazioni – Produzione fatture – Ammissibilità – Condizioni.    Nell’ambito della fase di verifica del possesso dei requisiti autocertificati in sede di gara dal concorrente,Continue Reading