Indice: 1. Project Financing: le origini;  2. L’istituto della Finanza di Progetto in Italia; 3. Le linee evolutive dell’istituto; 4. La disciplina della Finanza di Progetto alla luce del Nuovo Codice: le novità rispetto al D.lgs. 163/2006; 4.1  Le procedure di gara: una riduzione quantitativa; 4.2  La sfida per leContinue Reading

Sommario: I.  L’ANAC come autorità atipica. 1. Premessa. 2. Il fenomeno delle autorità amministrative indipendenti. 3.  Le Autorità di regolazione dei mercati e il modello regolativo-giustiziale. 4. Il fenomeno delle Autorità al di fuori della regolazione dei mercati. Aspetti problematici. 5.  Le Autorità atipiche. 6. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ed iContinue Reading

Le conclusioni dell’Avv. Generale in merito al sindacato dei giudici sui gravi errori professionali riscontrati dalle stazioni appaltanti. 1. Comunità europea – Appalti pubblici – Art. 45, par. 2, direttiva 2004/18/CE – Procedura di selezione – Criteri di selezione qualitativi – Cause di esclusione facoltative – Grave errore nell’esercizio dell’attivitàContinue Reading

Pres. Severini/Est. Maggio Sulla dimostrazione del possesso del fatturato specifico con le fatture commerciali Contratti della P.A. – Gara – Requisiti – Fatturato specifico – Dimostrazioni – Produzione fatture – Ammissibilità – Condizioni.    Nell’ambito della fase di verifica del possesso dei requisiti autocertificati in sede di gara dal concorrente,Continue Reading

Pres. Russo/ Est. Caprini Sull’obbligo di rendere le dichiarazioni ex 38 D.Lgs. n. 163/l 2006 per i procuratori muniti di ampi poterei decisionali in sede di gara per l’aggiudicazione di un contratto pubblico 1. Contratti della P.A. – Gara – Impresa – Procuratori muniti di poteri decisionali di particolare ampiezzaContinue Reading

S. Romano Pres. L. Viola Est. Sulla distinzione tra principi generali relativi ai contratti pubblici e disposizioni del Codice appalti e sulla necessità, anche per le gare affidate ex art. 30 del D.Lgs. 163/2006, che la nomina della Commissione avvenga dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte alContinue Reading

Pres. Saltelli /Est. Lotti Sull’ obbligo di verificare i requisiti ex art 38 co. 1 lett. c) d.lgs. 163/2006 anche in capo al socio di maggioranza persona giuridica   Contratti della P.A. – Gara – Socio di maggioranza – Persona giuridica – Verifica requisiti – ex. art 38 co. 1Continue Reading

S. Romano, Presidente, A. Cacciari Estensore Sulla necessità di esercitare il potere di autotutela nel rispetto dell’affidamento ingenerato dal provvedimento favorevole evidenziando l’interesse pubblico alla caducazione del medesimo e comparandolo con l’interesse del privato a mantenerlo in essere 1. Contratti della pubblica amministrazione- Interdittiva antimafia- Autotutela della P.A.- Possibilità dell’amministrazioneContinue Reading

Pres. Lo Presti /Est. Vivarelli Sulla inapplicabilità dell’art. 48 del Codice alle gare per servizi di cui all’ Allegato II B 1. Contratti della P.A. – Gara – Servizi ex Allegato II B – Art. 20 d.lgs 163/2006 –  Art.  48 d.lgs 163/2006 – Inapplicabilità – Conseguenze  2. Contratti della P.A. –Continue Reading

Pres. Caringella – Est. Tarantino Sulla determinazione della nozione di violazione grave in materia contributiva 1.Contratti della P.A. – Disciplina normativa – Art.38 comma 1 lett. i), d.lg. n.163 del 2006 – Violazione grave in materia contributiva – Determinazione – Modalità – Conseguenze 2.Contratti della P.A. – Gara – OffertaContinue Reading