M. Nicolosi, Pres., P. De Berardinis, Est. Sulla necessità di valutare entrambi i ricorsi, principale e incidentale proposti avverso l’aggiudicazione di una gara, a due partecipanti, anche ove l’unico vantaggio conseguibile sia la riedizione della gara stessa e sull’interpretazione letterale della lex specialis 1. Contratti della pubblica amministrazione- Mancanza delContinue Reading

A. Pozzi Pres., B. Massari, Est. Sulla incompatibilità delle posizioni di affidatario dell’incarico di progettazione e affidatario dell’appalto, ove coincidenti nel medesimo soggetto, a garanzia della trasparenza, parità di condizioni e libertà di concorrenza 1 Contratti della P.A.- Affidamento dell’incarico di progettazione e affidamento dell’appalto o concessione per lo stessoContinue Reading

1. Prima delle Direttive UE 23 , 24 e 25 del 2014 l’istituto dell’ in house aveva una regolamentazione che derivava esclusivamente dalla giurisprudenza comunitaria; si caratterizzava in particolare per i seguenti elementi: a) le società in house dovevano essere partecipate in misura totalitaria dal socio pubblico[1]; b) il socioContinue Reading

Pres. Caso, est. Liguori Sull’annullamento del provvedimento di risoluzione del contratto inerente la concessione di una piscina comunale e sulla natura del relativo canone 1. Contratti della P.A. – Affidamento in concessione di un impianto sportivo – Controversie sul rapporto concessorio – Giurisdizione del G.A. – Sussiste.   2. ContrattiContinue Reading

Pres. est. Zuballi Sulla legittimità del provvedimento di aggiudicazione di un appalto per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico. 1. Processo Amministrativo – Rito appalti – Produzione di memorie di replica – In assenza di memorie di discussione alle quali replicare – Inammissibilità. 2. Processo Amministrativo – Rito appalti –Continue Reading