SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sei tipi di linee guida. 3. I 53 atti attuativi del codice e i regolamenti di organizzazione dell’ANAC. 4. In particolare i regolamenti di organizzazione dell’ANAC. – 5. Lo stato di attuazione del codice (al 30 novembre 2016). 6. Linee guida “cruciali”, errata corrige, decretoContinue Reading

SOMMARIO: 1. il quadro normativo e le linee guida dell’anac in materia di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. – 2. i rapporti tra responsabile della prevenzione della corruzione e anac. – 3. primi orientamenti della giurisprudenza. – 4. conclusioni 1. Il quadro normativo e le Linee Guida dell’ANACContinue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione | 2. Inquadramento e valore giuridico delle linee guida ANAC secondo il Consiglio di Stato | 3. Rilievi della dottrina più recente. Introduzione A sette mesi dall’entrata in vigore del “nuovo codice” dei contratti pubblici risultano emanate, previa consultazione pubblica cinque linee guida da parte dell’ANAC[1]. Si tratta di unContinue Reading

1. Il punto della questione. Lo scenario è quello di recente creato dal d.lgs. n. 50/2016: nella costellazione dei molteplici problemi importati nella materia dallo ius novum, una questione brilla dal passato e riguarda gli effetti del cd. patteggiamento; in particolare, occorre domandarsi se la pronuncia di applicazione della penaContinue Reading

Pres. Veneziano/Est. Di Vita Sul provvedimento di revoca di un’aggiudicazione di un contratto pubblico per sopravvenuta antieconomicità 1. Contratti con la P.A. – Aggiudicazione definitiva – Amministrazione – Revoca – Possibilità – Sussiste – Presupposti – Interesse pubblico individuato in concreto – Mancanza di risorse economiche e/o sopravvenuta antieconomicità –Continue Reading

1. Alla metà degli anni ’80, quando cioè l’IGI vedeva la luce, l’ordinamento, in tema di contratti pubblici, dal punto di vista istituzionale, si presentava ancora configurato con la sua matrice originaria, risalente alla formazione dello Stato unitario, sulla quale, in attuazione della Costituzione e sia pure con notevole ritardoContinue Reading