M. Nicolosi, Pres., P. De Berardinis, Est. Sulla necessaria valutazione di entrambi i ricorsi, principale e incidentale escludente, a prescindere dal numero delle imprese partecipanti alla gara qualora l’accoglimento del ricorso principale possa, quale effetto conformativo, costituire comunque un vantaggio. E sulla necessaria indicazione degli oneri della sicurezza già nell’offertaContinue Reading

Pres. Caringella/Est. Prosperi In tema di regolarità contributiva 1. Contratti della P.A. – Regolarità contributiva – DURC – Contributi previdenziali ed assistenziali – Adempimento tardivo – Inammissibilità – Ragioni. 2. Contratti della P.A. – Regolarità contributiva– DURC –Accertamento giudice amministrativo – Condizioni. 3. Contratti della P.A. – Requisiti – CarenzaContinue Reading

Pres. Anna Pappalardo, est. Umberto Maiello Sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso incidentale avverso l’ammissione della ricorrente e sui requisiti di ammissione ad una gara pubblica di un Consorzio Stabile, anche nei settori speciali 1. Giustizia Amministrativa – Appalti – Art. 120 co. 2 bis c.p.a. – Ricorso incidentaleContinue Reading

Pres. Gabbricci / Est. Lombardi Sulla legittimità dell’indizione di gare distinte in base al diverso grado di specializzazione dei servizi da affidare. 1. Contratti della P.A. – Procedura gara – Gare distinte – Per elevata specializzazione – Legittimità – Ragioni. 2. Contratti della P.A. – Gara – Offerta – ComponenteContinue Reading

Pres. Balucani/Est. Pescatore Sulla legittimazione ad impugnare gli atti di gara Contratti P.A. – Gara – Impresa – Esclusione – Atti di gara – Impugnativa – Esclusione – Ragioni     È inammissibile, per difetto di legittimazione, l’impugnativa dagli atti di gara dell’impresa che sia stata legittimamente esclusa. In effettiContinue Reading

Angelo De Zotti, Presidente Oscar Marongiu, Referendario, Estensore Sul rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia della questione relativa ai limiti del subappalto Contratti P.A. – Subappalto – Limite quantitativo – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Deve essere rimessa alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale se laContinue Reading

M. Nicolosi, Pres., P. De Berardinis, Est. Sulla consacrazione a livello normativo del principio giurisprudenziale cd sostanzialistico, che, nell’ottica del favor partecipationis, considera legittima l’esclusione dalla gara solo in assenza effettiva dei requisiti di cui all’art. 38 (d.lgs. 163/2006). 1. Contratti della pubblica amministrazione- Disciplina normativa- Tassatività delle clausole diContinue Reading

Pres. Caringella/Est. Barra In tema di divieto di produzione di nuovi documenti in appello Contratti P.A. – Gara – Processo amministrativo – Attestato – Appello – Divieto di produzione di nuovi documenti – Inapplicabilità – Presupposti   Un documento consistente in un attestato esplicante le prestazioni oggetto del contratto d’appalto,Continue Reading

La recente sentenza Consiglio di Stato – Sezione VI – Sentenza 31 agosto 2017, n. 4125  si inserisce nell’orientamento che esalta il principio di rotazione di cui all’art. 36 comma 2 lett. b) d. lgs. 50/2016, considerandolo espressione del principio della concorrenza tra le imprese, specie nei mercati in cuiContinue Reading

Pres. Santoro/Est. Lageder Contratti P.A. – Gara – Provvedimenti ammissione ed esclusione – Termine di impugnazione – Decorrenza – Disponibilità – Ragioni – Piena conoscenza   In materia di gare pubbliche per l’affidamento di servizi, il termine per l’impugnazione di atti di ammissione ed esclusione, a fronte delle modifiche apportateContinue Reading