1. Concorsi di progettazione e di idee e differenze con gli appalti di progettazione.[1] 2. Regime normativo e soglie economiche di riferimento. 3. La procedura di selezione. 3.1. La partecipazione ai concorsi. 3.2. La declinazione delle procedure. 3.3. La Commissione. 1.  Concorsi di progettazione e di idee e differenze con gli appalti di progettazione I concorsiContinue Reading

Sommario: 1. Il partenariato sociale: interventi di sussidiarietà orizzontale e baratto amministrativo. – 2. L’ambito di applicazione del baratto amministrativo. – 3. Le agevolazioni tributarie applicabili. – 4. Le delibere degli enti locali e la disciplina regolamentare del baratto amministrativo. – 5. Il partenariato sociale “oltre” il “baratto amministrativo”? 1.Continue Reading

1. Il legislatore interno  in sede di recepimento delle  Direttive del 2004,  nella parte in cui prevedevano l’innovativo istituto dell’avvalimento,  si era posta la  questione di moralizzare del ricorso all’istituto in questione, affinché non si determinasse un mero mercato sui prestiti dei requisiti senza coinvolgimento concreto dell’impresa ausiliaria anche inContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. 2. Le invarianti del consorzio stabile: sulla struttura, sulla durata e sul rapporto organico. 3. La qualificazione del consorzio stabile nel settore dei lavori pubblici: le incertezze sulla portata dell’art 47 NCCP. 4. Segue: il regime transitorio del  NCCP sulla qualificazione del consorzio stabile nel  settore deiContinue Reading

Linee guida ANAC e abuso d’ufficio* Sommario 1) Controllo di legalità dell’azione amministrativa. 2) La disciplina dell’abuso d’ufficio a seguito della riforma del 1997. 3) La “espulsione” dalla condotta dell’attività viziata di eccesso di potere : dubbi sulla conformità con i principi costituzionali e con la stessa ratio dell’abuso d’ufficio.Continue Reading

Sommario[1].: 1. Introduzione  2. Alle origini 3. Il codice antimafia: un ponte tra la vecchia e la nuova disciplina delle cause di esclusione dalle gare.   4. La legge delega e il nuovo codice 5. La normativa antimafia e la direttiva comunitaria sugli appalti. — 5.1. L’esclusione dalle gare tra ilContinue Reading

Pres. Riccio/Est. Santise Sulla legittimità del provvedimento di esclusione da una gara per omessa dichiarazione di un pregresso inadempimento professionale. 1. Contratti della P.A. – Appalto di servizi – Domanda di partecipazione – Art. 80, co. 5, lett. c) D.Lgs. 50/2016 – Dichiarazione gravi illeciti professionali – Assenza dell’obbligo diContinue Reading

Pre. Balucani/Est. Pescatore Sulla distinzione tra appalto e somministrazione di lavoro 1. Contratti della P.a. – Appalto – Somministrazione di lavoro – Differenze 2. Contratti della P.a. – Appalto – Dissimulazione – Somministrazione di lavoro – Presupposti 1. Il contratto di appalto va distinto dalla somministrazione di lavoro. In effetti mentre nel contrattoContinue Reading

Le presenti Linee guida aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile   2017, n. 56 entrano in vigore 15 (quindici) giorni dopo la loro   pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. [pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 69 del 23 marzo 2018] Note del.206.2018.LineaGuida.n.4agg.pdf Allegati del.206.2018.LineaGuida.n.4agg (316 kB)Continue Reading