Pres. Sapone/Est. Biancofiore Sull’insussistenza del dovere di verificare l’anomalia dell’offerta della seconda classificata. Contratti della P. A. – Gare – Stazione appaltante – Anomalie – verifica – Seconda classificata –Dovere – Non sussiste.    In tema di verifica di anomalie dell’offerta, ai sensi dell’art. 97 comma 6 del D. Lgs.Continue Reading

SOMMARIO: 1. Il quesito. – 2. Sul concetto di aggregazione. – 2.1. (Segue) Sull’aggregazione in consorzi e raggruppamenti di imprese. – 3. Sull’aggregazione a mezzo di fusione. – 4. Individualità soggettiva e unione economica dei partecipanti alla gara. – 5. Il principio di identità formale e sostanziale. – 6. UnaContinue Reading

1.Premessa: la problematica. L’obbligo dello svolgimento personale dell’opera sancito[1] Ringrazio l’IGI ed i suoi presidente e direttore per il gentile invito. Una breve premessa: sono professore di diritto privato e, proprio in virtù della mia formazione civilistica, cercherò di corredare le mie brevi considerazioni con alcune regole e principi generaliContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. 2. La disciplina positiva del soccorso istruttorio. 3. La costruzione del soccorso istruttorio sulla coppia regola/eccezione. 4. La definizione della regola da parte della Corte di Giustizia. 5. Una prima occasione di riflessione sull’applicazione del soccorso istruttorio: la questione dei costi di sicurezza aziendale. 6. Prime considerazioniContinue Reading

Sommario: 1. Delimitazione del tema di riflessione. 2. La prima difficoltà: il frastagliato quadro normativo di riferimento. 3. L’ambito di applicazione oggettivo: l’accessibilità dei documenti relativi alla fase di esecuzione dell’appalto. 4. Prime considerazioni (critiche) sulla posizione sostenuta dalla giurisprudenza. 6. L’aporia giurisprudenziale. 7. L’interesse alla verifica della corretta esecuzioneContinue Reading

Sommario: 1. Premessa – 2. Il contenuto della prestazione nel contratto di subappalto – 3. I profili di responsabilità nel contratto di subappalto – 4. Considerazioni conclusive. 1. Premessa L’art. 1670 c.c., insieme all’art. 1656, rappresenta l’unica disposizione dedicata al contratto di subappalto[1]: l’art. 1656 c.c. prevede, quale requisito costitutivoContinue Reading

Pres. L. Maruotti, est. F. Gambato Spisani Sulla legittimazione della AGCM ad impugnare gli atti amministrativi, sui presupposti per l’affidamento diretto a società c.d. in house 1. Giustizia amministrativa Provvedimento amministrativo Legittimità Verifica Principio tempus regit actum   – Si applica – Elementi di fatto e diritto sussistenti al momento dellaContinue Reading

Pres. Balucani/Est. Noccelli Sulla mancata indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale da parte dell’impresa concorrente. Contratti della P. A. – Offerta economica – Impresa concorrente – Oneri per la sicurezza aziendale – Non evidenziati separatamente – Esclusione automatica – Illegittimità – Condizioni.   L’obbligo di considerare espressamente gli oneriContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo/Est. Lageder Sulla produzione di documenti sui requisiti tecnici in sede di gara Contratti P.A. – Gara – Affidamento di servizi – Elementi essenziali – Natura tecnica – Produzione documentale – Limiti   Nell’ambito di una procedura di gara per l’affidamento di servizi, contrasta con i principi diContinue Reading

Presidente Pajno, Estensore Forlenza Sulla preclusione del soggetto colpito dal provvedimento di interdittiva antimafia ad ottenere un risarcimento del danno dalla P. A. 1. Contratti della P. A. – Interdittiva antimafia – Effetti  – Incapacità ex lege parziale e temporanea – Rapporti con la P. A. – Preclusioni.   2.Continue Reading