1. L’istituzione dell’ANAC quale autorita’ di regolazione. Una delle tematiche di maggior attualita’ nel panorama del diritto amministrativo contemporaneo riguarda la natura giuridica degli atti emanati dalle autorita’, commissioni, enti e, piu’ in generale, istituzioni, di recente creazione nel nostro ordinamento, aventi funzioni di vigilanza, controllo, regolazione in determinati settori, ritenutiContinue Reading

[1] Sommario: I. Premessa.  II. Le clausole sociali nel nuovo Codice dei contratti pubblici: la clausola sociale di riassorbimento occupazionale.  III. La dubbia esistenza di una c.d. “clausola sociale forte”. IV. Considerazioni conclusive. La possibile armonizzazione della clausola sociale “forte” con  il  la libertà di concorrenza  se qualificata come disposizione applicabileContinue Reading

Alberto Tramaglini, Presidente Massimiliano Balloriani, Estensore Non occorre che i progettisti, che si qualifichino in gare con progettazioni svolte per conto di privati, dimostrino che i lavori progettati sono stati anche eseguiti (con nota di Andrea Mascolini, "Qualificazione alla gara con i soli servizi svolti. Anche per committenti privati"). conContinue Reading

Il comma 2 dell’art. 105 del Codice sancisce un importante aspetto, quello cioè dell’equiparazione al subappalto (quindi all’applicazione della relativa disciplina autorizzativa) di figure che in senso stretto, pur essendo subcontratti, non sono subappalti, ma che vengono considerati tali al verificarsi di talune condizioni. In particolare, è considerato subappalto –Continue Reading

Pres. Carlo Saltelli, est. Angela Rotondano 1. Giustizia amministrativa Contratti con la  P.A.- Gara Provvedimento di esclusione Ricorso Graduatoria definitiva –  Mancata impugnazione  –  Conseguenze Inammissibilità Sussiste Ragioni Fattispecie 2. Contratti con la P.A.- Appalto pubblico di servizi e forniture Gara –  RTI Imprese – Obbligo di indicare le partiContinue Reading