Contratti della p.a. – Appalto riservato alle sole Cooperative sociali – Art. 112 del d.lgs. n. 50/2016 – Illegittimità. Devono essere annullati gli atti di una gara con i quali la stazione appaltante abbia riservato la partecipazione alle sole Cooperative sociali, ai sensi dell’art. 112 del d.lgs. n. 50/2016, allorché iContinue Reading

Contratti della p.a. – Subappalto necessario – Vigenza anche in costanza del d.lgs. n. 50/2016 – Art. 12, co. 1 e 2, del d.l. n. 47/2014 – Vigenza – Applicabilità anche in caso di mancata previsione nella lex specialis. La tesi della validità dell’istituto del subappalto necessario anche in costanza del nuovoContinue Reading

Di Simonetta Ferraro Sommario: 1. Premessa. -2. Dall’informazione alla gestione degli open data; dalla pubblicità notizia al sistema delle banche dati. -3. I Contratti pubblici e le nuove sfide di trasparenza, integrità e correttezza. -4. Principi della trasparenza e contratti pubblici. -5. I quattro volti della trasparenza dei contratti pubblici:Continue Reading

– Contratti della p.a. – Consorzi stabili – Rapporto tra consorzio stabile e consorziata esecutrice – Rilevanza solo interna – Esclusione. – Contratti della p.a. – Consorzi stabili – Sostituzione della consorziata esecutrice – Modifica dell’offerta – Inammissibilità. – L’indicazione della consorziata per la quale il consorzio concorre e ilContinue Reading

  Il quadro normativo in materia di appalti internazionali: limiti e vincoli alla partecipazioni di imprese straniere appartenenti a Paesi extracomunitari I recenti affidamenti di appalti pubblici, soprattutto di forniture, collegate all’emergenza Covid-19 hanno riacceso l’attenzione sul tema della partecipazione delle imprese extracomunitarie , in particolare delle imprese cinesi, alleContinue Reading

Enti servizio sanitario regionale – Approvvigionamento di servizi – Convezione regionale – Impossibilità di estensione. Posto che sia la normativa statale che quella regionale sanciscono l’obbligo per gli enti del servizio sanitario regionale di approvvigionarsi utilizzando, in via prioritaria, le convenzioni e gli accordi quadro stipulati dalle centrali regionali diContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Perdita del raggruppamento temporaneo di imprese – Modifica soggettiva del RTI – Anche in fase di gara – Interpretazione art. 48, commi 17, 18 e 19 – ter d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Rimessione all’Adunanza plenaria. Deve essere rimessa all’AdunanzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedura di gara – Suddivisione in lotti – Identità funzionale dell’oggetto – Frazionamento procedure per macro aree geografiche – Limitazione importi a base d’asta – Finalità concorenziale – Legittimità. A fronte della identità funzionale dell’oggetto della procedura, non irragionevolmente la Stazione appaltante ha inteso recuperare l’eventualeContinue Reading

L’affidamento degli incarichi “fiduciari” agli avvocati non richiede il procedimento di gara (nota a Corte dei conti, Sez. Reg. Lazio, 8 giugno 2021, n. 509)   Sommario: 1. Introduzione; 2. Le Linee guida di ANAC; 3. Procedimento vs principi generali. Che fare?; 4. La sentenza della Corte dei conti; 5.Continue Reading

Sommario: 1. Risoluzione di questioni tecniche e decisione sulle riserve alla luce delle Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul Collegio Consultivo Tecnico – 2. CCT e l’Accordo bonario, l’alternatività impossibile tra i due istituti. – 3. Le differenze tra “riserve” e “contestazioni tecniche” dell’appaltatore. – 4. Conclusioni.Continue Reading