Maddalena Filippi, Presidente, Filippo Dallari, Referendario, Estensore PARTI: Engine s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Massimo Occhiena, Alessandro Carlo Licci Marini e Roberta Agnoletto, contro Comune di Cittadella (PD), in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanni Trivellato, nei confronti Velocar s.r.l.,Continue Reading

“Omessa indicazione dei costi della manodopera: l’Adunanza Plenaria applica il principio di diritto enunciato dalla Corte di Giustizia.  ” nota a CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA – Sentenza 2 aprile 2020, n. 8 a cura di Elisa Apostolo “Omessa indicazione dei costi della manodopera: l’Adunanza Plenaria applica il principioContinue Reading

“Nuovi principi dell’Adunanza Plenaria per l’accesso in materia di appalti” nota a CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA – Sentenza 2 aprile 2020, n. 10  a cura di Claudia Alonzi “Nuovi principi dell’Adunanza Plenaria per l’accesso in materia di appalti” nota a CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA – Sentenza 2 aprile 2020,Continue Reading

Antonino Savo Amodio, Presidente, Ivo Correale, Consigliere, Estensore PARTI: Se.Gi. S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Massimiliano Brugnoletti, contro Autorità  Nazionale Anticorruzione e Ministero della Difesa – 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura GeneraleContinue Reading

LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’ NECESSARIA PER COMPROVARE L’INTERESSE CONCRETO ED ATTUALE DEL RICORRENTE AD OTTENERE L’ANNULLAMENTO DELL’AGGIUDICAZIONE nota a sentenza a T.A.R. LOMBARDIA – MILANO – SEZIONE IV – Sentenza 19 marzo 2020, n. 528  a cura di Manuela Cundari LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’Continue Reading

Francesco Caringella, Presidente, Stefano Fantini, Consigliere, Estensore; Le conseguenze della mancata indicazione separata dei costi della manodopera 1.- Appalti pubblici – principi europei della certezza del diritto – parità  di trattamento e trasparenza – operatività  – va affermata – offerta economica – mancata indicazione separata dei costi della manodopera – conseguenze. Continue Reading

Collegio Pres. Griffi, Est. Noccelli; Parti Diddi s.r.l. (Avv. P. Adami); contro Azienda U.S.L. Toscana Centro (Avv.  G. P. Mosca, Avv. M. Foglia,); nei confronti C.N.S. Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa (Avv. G. R. Notarnicola, Avv. A. Police, Avv. F. Cintioli); con l’intervento ad opponendum Comune di Chiaramonte Gulfi (Avv.Continue Reading

SOMMARIO: 1. La vicenda; 2. La definizione di precauzione e la sua differenza concettuale con la prevenzione; 3. Il principio di precauzione e il c.d. rischio zero. Le condizioni di applicabilità secondo la Commissione; 4. La tensione del principio di precauzione con il principio di proporzionalità. Il dibattito; 5. ConsiderazioniContinue Reading

1. La disciplina interna sul subappalto in materia di contratti pubblici ha, da sempre, fatto registrare diversi punti di contrasto con la normativa comunitaria per il suo taglio dirigistico e restrittivo; in merito vane sono risultate le critiche e le censure  mosse da una parte considerevole della giurisprudenza e dellaContinue Reading

Giancarlo Pennetti, Presidente, Pierangelo Sorrentino, Referendario, Estensore PARTI: Cooperativa Sociale La Silva in P.L.R.P.R., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Pasquale Di Iacovo contro Comune San Marco Argentano, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Salvatore Scaglione nei confronti Valle Dell’EsaroContinue Reading