Nicola Durante, Presidente , Igor Nobile, Referendario, Estensore PARTI: Europolice S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Lorenzo Lentini, contro Ministero della Giustizia-Tribunale Ordinario di Nocera Inferiore, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Salerno, nei confrontiContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa. 2 I precedenti normativi. 3. Il nuovo Collegio consultivo tecnico (CCT). 4. Le tre tipologie di CCT. 5. Natura del CCT. 6. Problemi conseguenti: a) natura del lodo contrattuale nell’arbitrato irrituale. 7. Segue: b) la composizione del CCT. 8. Segue: c) gli ambiti di competenza del CCTContinue Reading

Paolo Peruggia, Presidente FF Alessandro Enrico Basilico, Referendario, Estensore Sull’istituto della proroga “tecnica” Contratti della PA – proroga “tecnica” ex art. 106, co. 11 codice dei contratti pubblici  – carattere eccezionale – è tale.  L’istituto della proroga “tecnica”, oggi disciplinato dall’art. 106, co. 11, del codice dei contratti pubblici, èContinue Reading

Sommario: 1. L’anticipazione del prezzo nel Codice dei contratti pubblici: breve evoluzione storica e ricostruzione del quadro normativo. 2. L’anticipazione del prezzo e gli strumenti a sua garanzia ai sensi del vigente art. 35, comma 18, Codice dei contratti pubblici. 3. Aspetti critici, soprattutto in punto di garanzia fideiussoria, della modificaContinue Reading

(Consorzio Leonardo Servizi e Lavori società  cooperativa consortile stabile, Ph Facility s.r.l., Cpl Concordia società  cooperativa, Sof s.p.a., tutte in proprio e la prima quale mandataria e le altre quali mandanti del Rti, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentate e difese dagli avvocati Maria Vittoria Ferroni, Marco OrlandoContinue Reading

S. Romano, Pres., S. De Felice, Est. Sui presupposti per la rinegoziazione e/o la proroga del contratto in essere, ex art. 6, allegato II, punto 2), lett. b) del d.lgs. 30 maggio 2008, n. 115, per l’adeguamento degli impianti energetici al fine della tutela ambientale 1. Giustizia amministrativa – InteresseContinue Reading

1. Il nuovo Codice  sui contratti pubblici , approvato con d. lgs 50/16 (per brevità, NCCP)  reitera ed amplia le ipotesi di sostituzione dell’impresa mandataria e della mandante  nel contesto di un’ATI. In particolare i commi 17 e 18 dell’art 48 NCCP prevedono ora quanto segue: “17. Salvo quanto previstoContinue Reading

SOMMARIO: 1. – Premessa; 2. – La vicenda oggetto del giudizio; 3.- La lettura dell’art. 55-bis d.lgs. n. 165 del 2001 offerta dalla Corte territoriale e il recepimento dei principi affermati dalla giurisprudenza di legittimità; 4. – L’applicazione concreta del principio di immediatezza della contestazione alla luce del canone dellaContinue Reading

Francesco Caringella, Presidente, Angela Rotondano, Consigliere, Estensore; Parti: (A. Assicurazioni s.p.a. in proprio e in qualità  di delegataria, H. Assicurazioni s.p.a. in proprio e in qualità  di coassicuratrice, P. A. s.p.a. in proprio e in qualità  di coassicuratrice, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentate e difese dagli avvocatiContinue Reading

" Divieto di gold plating nei contratti pubblici e onere di motivazione della P.A nell’ affidamento in house" nota a Corte Cost., n. 100 del 2020 di Giuseppe Bisceglia Affidamenti in house – obbligo di motivare il mancato ricorso al mercato – questione di legittimita’ costituzionale – infondatezza.  La CorteContinue Reading