Pres. De Nictolis – Est. Caponigro Sulla cessione di ramo di azienda. Contratti della p.a. – Cessione di ramo di azienda – Amministrazione straordinaria della cedente – Cessionaria – Non assume i debiti dell’azienda ceduta. Il Collegio ritiene che, in caso di cessione di ramo d’azienda, ove la cedente siaContinue Reading

Pres. Migliozzi – Est. Morgantini Sulla legittimità  della revoca dell’aggiudicazione in caso di rifiuto della aggiudicataria a procedere alla stipula del contratto. Contratti della p.a. – Rifiuto dell’aggiudicataria alla stipula del contratto – Revoca aggiudicazione – Conformità  della condotta della stazione appaltante all’ art. 32 co. 8 del d.lgs n.Continue Reading

Pres. Savo Amodio – Est. Brancatelli Sulla verifica facoltativa dell’offerta e sulla sopravvivenza normativa del “cumulo alla rinfusa” in materia di consorzi. 1. – Contratti della p.a. – Verifica dell’anomalia facoltativa – Discrezionalità  della Stazione appaltante – Sindacabilità  solo in caso di macroscopica irragionevolezza, illogicità  o palesi errori di fatto.Continue Reading

Pres. Saltelli – Est. Manca Sulla distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione Contratti della p.a. – Subappalto – Contratto continuativo di cooperazione – Distinzione – Disciplina in tema di subappalto – Estendibilità . La distinzione tra le due figure contrattuali del subappalto e del contratto continuativo di cooperazione si fondaContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasacchi Sull’obbligo rafforzato di motivazione in caso di in house. Affidamento in house – Obbligo di motivazione rafforzato – Contenuto – Concorrenza nel mercato – Costi di gara. Non assolve all’obbligo rafforzato previsto per l’affidamento in house e presenta criticità  la motivazione del Comune nella relazioneContinue Reading