Come argutamente affermato da attenta dottrina (Lino Bellagamba, Le cause d’esclusione nell’appalto di lavori dopo il D.P.R. 412/2000, in questa rivista elettronica n. 1-2001) il comma 2 del Dpr 412/2000 pone il problema della sussistenza della possibilità di autodichiarare il possesso dei requisiti previsti dal comma 1, lettere b) eContinue Reading

   Sommario[II]: 1. La costruzione di un sistema di rating reputazionale d’impresa: dalla complessità alla semplificazione del problema. 2. Cosa si deve intendere per sistema di rating reputazionale d’impresa: chiarificazioni terminologiche. 3. Le finalità del sistema. 4. I modelli possibili. 5. I parametri per l’attribuzione del rating. 6. Considerazioni conclusiveContinue Reading

Pres. Saltelli – Est. Rotondano Sulla natura giuridica dell’Istituto per il Credito Sportivo. Contratti della p.a. – Art.3, comma 1, lettera d), del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50Istituto per il Credito Sportivo – Natura giuridica – – Organismo di diritto pubblico – Configurabilità . Non dubitabile l’ascrivibilità  dell’Istituto per ilContinue Reading

Sul subentro di un nuovo contraente nei diritti e negli obblighi dell’aggiudicatario iniziale derivanti da un accordo quadro. Contratti della p.a. – Art.72, paragrafo 1, lettera d), ii), della direttiva 2014/24/UE – Subentro di un nuovo contraente – Nei diritti e negli obblighi dell’aggiudicatario iniziale derivanti da un accordo quadro –Continue Reading

Sugli appalti pubblici. 1. – Contratti della p.a. – Art.58 della direttiva 2014/24/UE – Obbligo di dimostrazione di un determinato fatturato medio – Requisito di capacità  economica e finanziaria – Natura. 2. -Contratti della p.a. – Art.58 della direttiva 2014/24/UE – Art.60, paragrafo 3, della direttiva 2014/24 – Richiesta di un determinatoContinue Reading

Pres. Caringella – Est. Fantini Sulle modalità  di invio delle richieste di soccorso istruttorio. Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Modalità  di invio – Silenzio della lex specialis sulla possibilità  di inviare la richiesta mediante la piattaforma telematica –  Comunicazione via pec – Necessità . In assenza di una previsioneContinue Reading