Il profilo più interessante della sentenza riguarda senz’altro i limiti dell’affidamento diretto a società a partecipazione pubblica. In effetti l’obbligo degli Stati membri di consentire la proposizione di ricorsi anche avverso le decisioni adottate al di fuori di una procedura di appalto, soprattutto se relativi alla operatività della direttiva rationeContinue Reading

Pres. G. Coraggio, Est. A. Monaciliuni Afra Beton s.r.l (Avv. G. Marone) contro Prefetto della Provincia di Napoli (Avv. Stato) sui poteri dell’Amministrazione appaltante nei casi di informativa antimafia interdittiva 1. Contratti della P.A. – Informativa antimafia interdittiva – Effetti – Potere discrezionale dell’Amministrazione appaltante di valutare l’informativa – NonContinue Reading

Pres. Jann, Rel. Juhász 1. Contratti della P.A. – Appalti di lavori e forniture – Interpretazione dell’art. 1, n.1, Dir. 89/665/CEE – Obbligo per gli Stati membri di garantire la possibilità di mezzi di ricorso efficaci e rapidi contro le decisioni prese dalle amministrazioni aggiudicatici – Estensibilità della norma ancheContinue Reading

Un primo appunto da muovere alla sentenza in commento è che essa è stata emanata in carenza assoluta di giurisdizione: alla pubblica udienza del 26 ottobre 2004, data di trattazione dell’appello, era stata già da tempo pubblicata la nota sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004: com’è noto, laContinue Reading