Pres. – est. P.G. Lignani S. … s.r.l. (avv.ti C. Tellini, F.A. De Matteis) c. Az, Ospedaliera Santa Maria di Terni (avv.ti G. Tarantini, N. Baleani) principio del rispetto della sequenza cronologica delle fasi di una gara e illegittimità di rettifica successiva; inapplicabilità del principio dell’unicità dell’offerta alle gare perContinue Reading

Giancarlo Giambartolomei – Presidente, Giuseppina Adamo – Estensore Terlizzi e altro (avv. C. Ventura) c. Comune di San Ferdinando di Puglia (avv. S. Colopi). sull’ammissibilità della elaborazione congiunta del progetto definitivo ed esecutivo di un’opera pubblica Contratti della pubblica amministrazione – Disciplina norma In materia di lavori pubblici, vista laContinue Reading

F. Troncone Est. L’universale s.r.l. (Avv. B. Falcone) contro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Avvocatura dello Stato) sulla possibilità per l’appaltatore di ottenere la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno nei casi di omissione delle verifiche inerenti alla realizzabilità del progetto Contratti della P.A. – AppaltoContinue Reading

Pres. Carbone, est. Criscuolo Martinis (Avv.ti A. Paparo e M. Rodinò) c. Amministrazione provinciale di Catanzaro (Avv. G. Sigillò) sull’estensione della nullità della delibera di conferimento di un incarico professionale anche al contratto stipulato con il professionista Contratti della P.A. – Vizi – Nullità della delibera di conferimento di incaricoContinue Reading

Sommario: 1.Premesse – 2. Società di progetto concessionaria di lavori ai sensi dell’art. 19 L. 109/94: esecuzione diretta – 2.1 Segue: regime degli appalti del concessionario che non rientrano nella quota che deve essereaffidata, in forza di una clausola del bando o dell’offerta, a imprese terze nel rispetto delle regoleContinue Reading

1. Premessa Una premessa si impone: il leasing pubblico è una espressione sintetica che delinea un ambito disciplinare dato dall’incrocio della normativa di stampo privatistico propria del contratto di leasing e di quella pubblicistica derivante dal contesto in cui il leasing viene utilizzato. Il suo utilizzo si inquadra nell’ambito dellaContinue Reading