Giancarlo Giambartolomei – Presidente, Giuseppina Adamo – Estensore Terlizzi e altro (avv. C. Ventura) c. Comune di San Ferdinando di Puglia (avv. S. Colopi). sull’ammissibilità della elaborazione congiunta del progetto definitivo ed esecutivo di un’opera pubblica Contratti della pubblica amministrazione – Disciplina norma In materia di lavori pubblici, vista laContinue Reading

Pres. G. Coraggio, est. F. Guarracino Security Service Sud s.r.l. (Avv. Andrea Abbamonte e Avilio Presutti) c. E.DI.SU. Napoli 1 (Avvocatura Stato), ATI La Vigilante srl (Avv. Antonio Giasi) e ATI La Nuova Lince (Avv. Enrico Soprano) sulla utilizzabilità, ai fini della partecipazione alla gara, dei requisiti tecnico-economici di unaContinue Reading

Pres. Carbone, est. Criscuolo Martinis (Avv.ti A. Paparo e M. Rodinò) c. Amministrazione provinciale di Catanzaro (Avv. G. Sigillò) sull’estensione della nullità della delibera di conferimento di un incarico professionale anche al contratto stipulato con il professionista Contratti della P.A. – Vizi – Nullità della delibera di conferimento di incaricoContinue Reading

G. Petruzzelli Pres. – V. Fiorentino Est. Hs Hospital Service S.r.l. (Avv.ti I. Castaldi e L. Bizzetti) contro l’Azienda Sanitaria U.S.L. n. 9 di Grosseto (Avv. R. Brogi) e nei confronti della società Biomedical S.r.l. (Avv. G. Nesi) della società Sterylab S.p.a. (non costituita) della società Laboratori Don Baxter S.p.a.Continue Reading

Pres. Lignani, est. Ferrari BNL (Avv.ti A. Clarizia e A. Coaccioli) c. Regione Umbria (Avv.ti P. Manuali e C. Iannotti), Banca dell’Umbria 1462 S.p.a. (Avv.ti M. Rampini e M. Sanino) sulla legittimazione processuale disgiunta delle imprese di un’ATI costituenda e sulla corretta interpretazione della clausola del bando che imponga laContinue Reading

La sentenza in commento offre lo spunto per ritornare su di un argomento assai rilevante in materia di affidamenti di forniture e servizi sotto soglia comunitaria: l’individuazione della disciplina alla quale in tali casi le Stazioni appaltanti devono fare riferimento. Ed infatti, si è spesso genericamente sostenuto che le gareContinue Reading

1. Come noto, la riforma costituzionale del titolo V ha comportato una “rivoluzione copernicana” nella distribuzione delle competenze legislative fra Stato e Regioni, invertendo e capovolgendo il criterio di attribuzione delle materie. L’impianto costituzionale originario enumerava le materie assegnate delle Regioni, lasciando la competenza generale e residuale allo Stato. IlContinue Reading

L’attività negoziale della Pubblica Amministrazione si sviluppa nell’esecuzione di lavori pubblici previa ricerca sul mercato di un appaltatore costruttore e di una società abilitata alla stipulazione di contratti di leasing secondo le norme del Testo Unico bancario, soggetti dotati entrambi di adeguati requisiti di capacità morale, finanziaria e tecnica. SiContinue Reading

Sommario: 1.Premesse – 2. Società di progetto concessionaria di lavori ai sensi dell’art. 19 L. 109/94: esecuzione diretta – 2.1 Segue: regime degli appalti del concessionario che non rientrano nella quota che deve essereaffidata, in forza di una clausola del bando o dell’offerta, a imprese terze nel rispetto delle regoleContinue Reading

Seconda Parte 4.3 Effetti del comma 1 ter dell’art. 37 quinquies legge 109/94 nella parte in cui prevede : a) la cessione di quote da parte dei soci finanziatori che non hanno conferito i requisiti di qualificazione; b) l’ingresso dei predetti soci finanziatori nella società di progetto. Si passa oraContinue Reading