Premessa Uno degli istituti contemplati nella Direttiva CE 31 marzo 2004 n. 18 (che coordina le procedure di aggiudicazione di qualsiasi tipo di appalto pubblico nei settori ordinari) che ha suscitato particolare interesse tra gli operatori ed interpreti del settore è senz’altro rappresentato dall’avvalimento. Con tale non felicissimo neologismo, siContinue Reading

Il nuovo codice degli appalti riconduce alla procedura negoziata due fattispecie: la procedura negoziata con preventiva pubblicità (art. 56) e la procedura negoziata senza pubblicità (art. 57). La procedura con indizione è caratterizzata dalla preventiva pubblicazione di un bando e, quindi, da una preliminare apertura alla concorrenza attraverso una selezioneContinue Reading

Il ventottesimo considerando della nuova direttiva comunitaria 2004/18/CE afferma che “L’occupazione e le condizioni di lavoro sono elementi chiave per garantire pari opportunità a tutti i cittadini e contribuiscono all’integrazione nella società……….”. Il successivo trentaquattresimo considerando precisa che: “Durante l’esecuzione di un appalto pubblico si applicano le leggi, le regolamentazioniContinue Reading

sulla verifica dei requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto Concorsi pubblici – Requisiti del concorso – Domanda – Tardivo completamento – Rilevanza – Nessuna. Concorsi pubblici – Requisiti del concorso – Domanda – Chiarimento o integrazione della documentazione già presentata – Rilevanza – Eccezionalmente possibile. La verifica dei requisitiContinue Reading