Premessa Assume particolare complessità lo studio della disciplina applicabile agli appalti pubblici, interessata da un’impressionante successione di norme in arco temporale limitato[1]. Si possono ricordare in modo schematico i seguenti momenti fondamentali: 1 febbraio 2006 quale termine per il recepimento delle direttive comunitarie 2004/17 e 2004/18 e conseguente efficacia self-executingContinue Reading

Va sospesa l’esecuzione della sentenza che annulla il rinnovo senza gara di un servizio riscossione tributi, poiche’ da un lato il controinteressato (ricorrente in primo grado) non potrebbe trarre vantaggio immediato dalla sentenza, dall’altro prevale l’interesse pubblico alla continuita’ del servizio di riscossione. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLOContinue Reading

Pres. Baccarini – Est. Panzironi D.M. S.r.l. (Avv.ti A. Rallo, M. Lopiano) c. Autorità di vigilanza sui lavori pubblici (Avv. Stato) sulla illegittimità dell’annotazione nel casellario informatico dell’Autorità di Vigilanza relativa alla avvenuta risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’appaltatore, nella parte in cui non menziona la pendenza di unContinue Reading

Pres. Corsaro; Rel. De Leoni SOCIETA’ ITALIANA PER CONDOTTE D’ACQUA (Avv.ti M. Sanino e L. Palasciano) c. Ministero delle Infrastrutture, S.I.I.T. – Servizi Integrati Infrastrutture e Trasporti per la Lombardia e la Liguria – Settore infrastrutture, Autorità Portuale di Genova (Avv. dello Stato) + altri. sulla legittimità dell’esclusione del raggruppamentoContinue Reading