1. Il tema degli affidamenti in house a favore di soggetti costituiti in forma societaria continua a caratterizzarsi per l’esistenza di un quadro complesso e in costante evoluzione. Gli elementi attraverso cui si cerca di comporre il difficile binomio affidamenti diretti/modello societario non sembrano infatti avere ancora trovato un definitivoContinue Reading

Relazione al Convegno IGI “Concessione di servizi, concessione di lavori pubblici e contratti misti: alla ricerca delle differenza” – Roma, 27 giugno 2007 Per la visualizzazione del documento clicca qui (pubblicato il 28.6.2007) NoteContinue Reading

Sommario: 1. Il nuovo quadro normativo – 2. La concessione di servizi nell’ordinamento nazionale – 3. La concessione di servizi nell’ordinamento comunitario – 4. La concessione di servizi nel Codice degli appalti pubblici – 4.1. Caratteristiche – 4.2. Scelta del concessionario – 4.3. Concessione di diritti speciali o esclusivi diContinue Reading

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Registro Ordinanza:/ 3215/07 Registro Generale:3957/2007 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Quinta composto dai Signori: Pres. Emidio Frascione; Cons. Raffaele Carboni; Cons. Chiarenza Millemaggi Cogliani Est.; Cons. Aniello Cerreto; Cons. Adolfo Metro ha pronunciato la presente ORDINANZA nella Camera di ConsiglioContinue Reading

(Diemar S.r.l./Regione Valle d’Aosta) in tema di requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto, la violazione di norme inderogabili non richiede una espressa sanzione di esclusione; con la conseguenza che l’esclusione è legittimamente comminata anche in assenza di una puntuale sanzione espulsiva inserita nella lex specialis della gara La valutazioneContinue Reading