Non va sospesa ne’ la determinazione comunale avente ad oggetto la risoluzione del contratto di fornitura pasti, ne’ la nota prefettizia interdittiva, se dagli elementi raccolti dalle Forze dell’ordine sembra emergere l’esistenza di pregnanti e significativi legami tra la società ricorrente ed altra societa’ (gravata da informativa antimafia), per avereContinue Reading

Pres. Di Giuseppe, Rel. TaglientiTecnologie Sanitarie Spa. e altre (Avv. V. Vulpetti) c.Azienda Unità Sanitaria Locale Roma “D” (Avv. G. Di Gregorio e F. Ferrara) e altre sulla legittimità della richiesta di precisazioni finalizzata alla verifica della congruità, successiva all’aggiudicazione ma precedente alla stipula del contratto e sull’ammissibilità di unaContinue Reading

1. Premessa Il dialogo competitivo, nuovo strumento contrattuale e mezzo di modernizzazione[1], nasce dall’integrale recepimento delle direttive comunitarie 17 e 18, imposto dalla legge di delega al Governo 18 aprile 2005, n. 62. Per il Consiglio di Stato, esso sembra rappresentare uno strumento interessante ai fini dell’esecuzione delle opere pubbliche,Continue Reading

Pres. Maruotti, est. Saltelli GEO ECO PROGETTI (Avv. G. Viciconte) c. COMUNE DI BIBBIENA (Avv. S. Pasquini), PROGEO GEOLOGI ASSOCIATI (n.c.) sulla inapplicabilità della disciplina sugli appalti ai conferimenti di incarichi fiduciari professionali 1. Contratti della P.A. – Incarichi professionali – Appalti di servizi – Differenze – Conseguenze – DisciplinaContinue Reading

Pres. Iannotta, Est. MonticelliEDILPARTI S.R.L. (Avv. F. Guaglianone) c. COMUNE DI BARI (Avv. R. Verna), I.N.A.I.L. (Avv.ti A. Pignataro, E. Favata), EDILSCAVI S.N.C. (Avv. F. Mastroviti), ADDANTE GIOVANNI S.R.L. (Avv. F. Mastroviti) le risultanze del certificato di regolarità contributiva rilasciato dagli enti previdenziali non sono sindacabili dalla Stazione Appaltante ContrattiContinue Reading