Pres. Ranalli, Est. Daniele. De Vito (Avv.ti M. Discepolo e C. Arzeni) c. Ministero delle Finanze (n.c.) sul sindacato della discrezionalità tecnica per eccesso di potere da parte del giudice di legittimità, nel quadro dei concorsi indetti dalla P.A. Concorso pubblico – Valutazione della commissione esaminatrice – Sindacato sulla discrezionalitàContinue Reading

Pres. Calabrò, Est. Soricelli Ruffino (Avv. Marone e Salvatori) c. Ministero della Giustizia solleva q.l.c. relativa al mancato esonero degli avvocati dalla prova preliminare del concorso per uditore giudiziario Concorsi pubblici – Concorso per Uditore Giudiziario – Questione di legittimità costituzionale – Articoli 22, comma 3, della legge 13 febbraioContinue Reading

Pres. M. Atzeni, Est., R. Panunzio Farci Stefania (Avv. Luisa Armandi) c. Provveditorato agli studi di Cagliari, Commissione Giudicatrice Ambito Disciplinare 4 e 9, Commissione Giudicatrice di Latino Ambito Disciplinare 9, Sovrintendente Scolastico Regionale della Sardegna, Ministero Pubblica Istruzione (Avv. Stato); Schena Giuseppe e Ledda Cristina (n.c.) l’autosufficienza motivazionale delContinue Reading

Pres. Giovanni Vacirca – Est. Giacinta Del Guzzo Motivazione espressa a mezzo di coefficienti numerici – concorso pubblico o esame – discrezionalità tecnica – attività di giudizio e non propriamente provvedimentale – punteggio numerico sufficiente – finalità di economicità, celerità e chiarezza dell’attività amministrativa di valutazione Affinchè la Commissione esaminatriceContinue Reading

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di intervenire in ordine all’individuazione delle categorie di soggetti esonerati dalla prova preliminare del concorso per uditore giudiziario, anche in ottemperanza a pronunce della giustizia amministrativa, nonche’ di prorogare conseguentemente il termineContinue Reading

Pres. ELEFANTE, Est. MILLEMAGGI COGLIANI D’Errico (Avv. A. Funari) c. Azienda Servizi Sanitari n. 1 Triestina (Avv.ti E. Terpin e S. Vacirca) sull’efficacia temporale delle graduatorie dei concorsi delle Unità sanitarie Concorsi pubblici – Concorsi U.S.L. – Efficacia biennale delle graduatorie – Utilizzo – Graduatorie di altre U.S.L. – Esclusione.Continue Reading

Pres. Paolo Salvatore – Est. Vito Poli Motivazione espressa a mezzo di coefficienti numerici – concorso pubblico o esame – discrezionalità tecnica – attività di giudizio e non propriamente provvedimentale – punteggio numerico sufficiente – finalità di economicità, celerità e chiarezza dell’attività amministrativa di valutazione L’onere di motivazione dei giudiziContinue Reading