Con una recente ordinanza emessa dal tribunale di Potenza – sezione civile (n. 1803 del 20/1/2001) è stato finalmente riconosciuto che il Segretario comunale, una volta nominato o confermato non può essere revocato dall’incarico con l’espediente della convenzione di segreteria. IL FATTO Nel maggio del 1998, dopo regolare procedura adContinue Reading

La sentenza del Tar Lazio, sezione I ter, n. 5511/2000 rappresenta una pietra miliare contro la riforma dello status dei segretari comunali. Il giudice amministrativo, in sostanza, smonta impietosamente alcuni dei pezzi fondamentali della riforma medesima, sbandierati dai “riformisti” come, invece, capisaldi giuridici del “nuovo” segretario comunale. Cadono, così, unoContinue Reading

Luigi Costantini – Presidente, Paolo Marotta – Estensore. sul conferimento delle funzioni di vice segretario comunale 1. Autonomia e decentramento – Segretari comunali e provinciali – Vice segretario – Funzioni – Conferimento – Sulla base del mero richiamo al principio della rotazione degli incarichi dirigenziali – Illegittimità. 2. Autonomia eContinue Reading