Il processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti locali. La valorizzazione del patrimonio di proprietà degli enti locali è tema che negli ultimi tempi ha acquistato sempre maggiore rilievo. Dopo una serie di interventi che il legislatore ha operato per favorire il processo di razionalizzazione, di valorizzazione e diContinue Reading

Il caso Provincia Le magnifiche sorti e progressive Carmine De Angelis 1. Bersaglio plurimo e privilegiato, la Provincia sta vivendo una fase di profonda e paradossale incertezza[1]. Un’incertezza che a fasi alterne ha alimentato il tema della sua abolizione e perpetuato, all’opposto, gli interessi clientelari, i disservizi e le “bulimie”Continue Reading

1. La Corte costituzionale, con la sentenza in commento, riaffronta il tema della disciplina delle Comunità montane, dopo averne già precisato, in passato, la natura giuridica e la collocazione nell’ambito dell’attuale sistema delle autonomie locali. Nel caso di specie, la Corte coglie l’occasione per ritornare sul punto decidendo sulla questioneContinue Reading

Due problemi che non sono stati ancora affrontati dalla dottrina specialistica del settore degli enti locali riguardano, rispettivamente, la verifica della possibilità di revoca del suo Presidente da parte del Consiglio Comunale ed lo status che la legge oggi riconosce al Consigliere anziano. Con riferimento al primo problema si tratta,Continue Reading

(note a margine della circolare del Ministero dell’Interno 4 dicembre 2002, prot. n.15900/TU/00/141) Anche il Ministero dell’Interno prende posizione sui problemi applicativi sorti a seguito del parere del Consiglio di Stato, sez. I del 10 ottobre 2002 (in questa Rivista, n. 11-2002) in ordine alle modalità di presentazione delle dimissioniContinue Reading