Con il ricorso deciso con la sentenza in oggetto, un consigliere comunale ha impugnato la delibera del Consiglio comunale di elezione dei rappresentanti comunali in seno all’Assemblea della Comunità Montana, censurando principalmente la scelta comunale di far ricorso al sistema del voto limitato di cui all’art. 27 D.Lgs. 267/2000, inContinue Reading

1. Considerazioni introduttive. – 2. La progressiva estensione della nozione di indebitamento nella Circolare n. 8 del 2006. – 3. La ristrutturazione del debito. – 4. I debiti verso fornitori. – 5. Problemi interpretativi e considerazioni conclusive. 1. Considerazioni introduttive La recente Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.Continue Reading

1. Con la sentenza n. 167 del 29 aprile 2005, la Corte Costituzionale persevera nel suo orientamento ostativo al riconoscimento della titolarità di poteri sostitutivi in capo al difensore civico regionale nei riguardi di ipotesi omissive degli enti locali nell’adozione di atti dovuti. La decisione rimanda invero a già notiContinue Reading

(*) Desidero ringraziare il Prof. Giuseppe Morbidelli per le feconde osservazioni indirizzate ad una prima versione dello scritto. La sentenza delTar Puglia, Sezione II di Lecce, n. 484 dell’8 febbraio 2005 desta l’attenzione dell’interprete in quanto costituisce una interessante – ancorché non del tutto condivisibile – applicazione del principio diContinue Reading

Sommario: 1. Il problema della responsabilità del funzionario e la legislazione speciale in materia di enti locali – 2. La prima interpretazione dottrinale e della giurisprudenziale delle previsioni legislative – 3. La crisi della costruzione e la nuova lettura giurisprudenziale del d.l. 66/1989 – 4. Le nuove disposizioni in materiaContinue Reading

Sommario: 1. Questione urbana e riorganizzazione dell’assetto territoriale – 2. Tra la città e la metropoli: come conquistarsi il ruolo di Città metropolitana – 3. Le Città metropolitane nella legge Delrio: l’approdo dopo una lunga storia di insuccessi normativi – 3.1. Il ruolo attribuito alle Regioni nell’attuazione e le singoleContinue Reading