Con l’entrata in vigore della legge costituzionale n. 3/01 ha trovato compimento il complesso iter normativo che, iniziato nel 1997 con l’emanazione dei primi due capisaldi del “modello Bassanini” di riforma del sistema delle Autonomie Locali “a Costituzione invariata”, terminava “fuori tempo massimo” – all’inizio cioè di una legislatura caratterizzataContinue Reading

Con il parere in commento, la Sezione consultiva del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana si è espressa in merito ad alcuni quesiti formulati dall’Assessorato regionale degli enti locali. I punti controversi sui quali è stato chiesto l’avviso del Supremo consesso riguardano la disciplina dei controlli di legittimitàContinue Reading

Con la circolare n. 11 del 17.12.1999, pubblicata sulla GURS del 24.12.1999 – parte I n. 60 pag. 45, l’Assessorato agli Enti Locali ha avvertito le Amministrazioni comunali e le province regionali che dalla data del 31.12.1999 le Sezioni del CO.RE.CO. centrale e provinciali, per effetto della scadenza del termineContinue Reading

L’imminente entrata in vigore della legge costituzionale 3/2001 ha acceso un fervente dibattito, soprattutto con riferimento ad uno degli elementi di maggior rilievo: il permanere, o meno, dei controlli sugli atti degli enti locali. Le posizioni in campo sono, essenzialmente due. Una prima posizione sostiene che sia necessaria una leggeContinue Reading

Non va sospesa la delibera del Consiglio Notarile che incaricare il Presidente di chiedere il procedimento disciplinare nei confronti del notaio ricorrente alla Commissione Regionale di Disciplina, affinche’ sua valutata la rispondenza della comunicazione pubblicitaria inviata dallo studio notarile Franzo, con riferimento all’apertura di ufficio secondario in altro Comune. LaContinue Reading