La sentenza del TAR Liguria si segnala per la sua articolata motivazione, che contiene affermazioni meritevoli di riflessione. In primo luogo, come argomentazione “concorrente” per giustificare la legittimazione al ricorso del “Comitato per la salvaguardia e lo sviluppo del golfo dei Poeti”, essa ha inteso richiamare il principio di “sussidiarietàContinue Reading

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE   -Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente-   Resoconto dell’incontro di studi del 1 febbraio 2016:   Prof. Paolo Urbani Professore ordinario – Università LUISS Guido Carli     In data 1 febbraio 2016 si è tenuto presso il Dipartimento di ScienzeContinue Reading

Pres. Morri – Est. De Mattia 1. Procedimenti autorizzatori – Autorizzazioni in materia ambientale – Legittimazione ad agire- Criterio della vicinitas – Sussistenza   2. Procedimenti autorizzatori – Valutazione di impatto ambientale – Provvedimento autorizzatorio unico regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152 del 2006 – Violazione dei terminiContinue Reading

Pres. Picone – Est. Faviere 1. Siti di importanza comunitaria – Enti di gestione – Valutazione di incidenza ambientale – Misure compensative – Illegittimità . 1. E’ illegittimo il provvedimento con il quale l’Ente di gestione di un SIC impone l’attuazione di misure compensative dell’incidenza ambientale non mitigabile delle proprie attività Continue Reading

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di istituire un ministero dedicato alla transizione ecologica, che riunisca le attuali competenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare con le attribuzioni in materia diContinue Reading

Pres. Abbruzzese – Est. Maffei Sulla validità  temporale quinquennale della Valutazione di Impatto Ambientale per i procedimenti avviati dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008. Ambiente – Valutazione di Impatto Ambientale – Procedimenti avviati dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 – Durata quinquennale – Termine di validità Continue Reading

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Capo I Disposizioni generali Art. 1  (Oggetto) 1. La presente legge disciplina le misure per la modernizzazione e la crescita del sistema economico regionale al fine di dotarlo di una maggiore resilienza, favorirne lo sviluppo qualitativo, sostenibile e partecipato. Art. 2  (Principi e finalità) 1. LaContinue Reading