Pres. MARINI, Red. FINOCCHIARO il potere di incidere sulla sanzionabilità penale spetta solo al legislatore statale Tutela dell’ambiente -Opere eseguite su beni paesaggistici in assenza o in difformità dall’autorizzazione -Accertamento della compatibilità paesaggistica dell’abuso da parte dell’autorità amministrativa competente – Esclusione della applicabilità delle sanzioni penali. Non sono fondate leContinue Reading

Pres. Antonio Onorato, est. Paolo Severini Porpora Michele (Avv. Carlo Sarro) c. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Avvocatura Distrettuale) l’annullamento d’ufficio da parte della Soprintendenza del nulla-osta paesaggistico non può essere giustificato dal riesame tecnico discrezionale sulla compatibilità paesaggistica dell’intervento 1. Ambiente e Territorio – Annullamento d’ufficio daContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa: l’inquadramento del tema. – 2. Distinzioni tra le tipologie di impianti: le nozioni di “incenerimento” e “coincenerimento”. – 3. Il procedimento relativo ai nuovi impianti; caratteri generali dell’autorizzazione. – 4. (segue). Il caso di impianti soggetti alla normativa IPPC e i rapporti con il procedimento di VIAContinue Reading

Pres. Salvatore, est. Patroni Griffi ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA ONLUS (Avv.ti M. A. Lorizio e V. Cerulli Irelli) e ASSOCIAZIONE ITALIANA WORLD WIDE FUND FOR NATURE (WWF) ONLUS, LEGAMBIENTE ONLUS (Avv.ti D. Granara e F. Sorrentino) c. COMITATO INTERMINISTERIALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (CIPE), PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLEContinue Reading