Pres. Monteleone, Est. Tulumello S.E.R. S.p.a. (Avv.ti C. Comandè, F. Scanzano, S. Starace, C. Antonini) c/ Regione Sicilia (Avv. Stato) sulla autorizzazione unica per la realizzazione di impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili 1. Ambiente e territorio – Energia e fonti rinnovabili – Conferenza di servizi – AutorizzazioneContinue Reading

1. – I Poli di Innovazione relativi al settore dell’energia rinnovabile. La Comunicazione della Commissione Europea 2006/C323/01, in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo ed innovazione, ha individuato e definito i “Poli di innovazione” quali raggruppamenti di imprese indipendenti, nonché organismi di ricerca, attivi in unContinue Reading

Pres. Amirante – Red. Cassese 1- Ambiente e territorio – Danno ambientale – Accertamento del danno e riscossione della somma dovuta per equivalente – Criteri per l’attività istruttoria – Decreto del Ministro dell’ambiente – Art. 299, comma 5, D.lgs. n. 152/2006 – q.l.c. – Infondatezza 2- Ambiente e territorio –Continue Reading

Pres. Amirante – Est. Mazzella sull’illegittimità costituzionale delle norme del Codice dell’ambiente in tema di programma nazionale di intervento, difesa del suolo e governo del territorio nella parte in cui non prevedono l’intervento delle Regioni con il parere della Conferenza unificata 1. Ambiente e territorio – Programma nazionale di interventoContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Maddalena la competenza statale esclusiva di cui all’art. 117, secondo comma, Cost., lettera s), Cost. non può operare nei confronti della Provincia autonoma di Trento in materia di tutela del paesaggio, giacché essa è espressamente riservata alla sua competenza legislativa primaria, nel rispetto dei limiti generali diContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Maddalena l’art. 3 della legge regionale n. 22 del 2006, avendo sottratto le zone contermini ai laghi artificiali al regime di tutela ex lege imposta dall’art. 142 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, nonché dall’originario art. 34 della legge regionale n. 11 del 1998, deveContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle la Regione Friuli-Venezia Giulia, nell’escludere che l’attività venatoria svolta all’interno delle aziende agri-turistico-venatorie sia considerata caccia, introduce una irragionevole deroga alla rigida disciplina sulle modalità di esercizio della caccia che contrasta con gli standard minimi ed uniformi di tutela della fauna, quali previsti dalla legislazione delloContinue Reading