Il contributo, dopo un excursus sull’evoluzione del bene acqua dalla disciplina codicistica al D.Lgs. n. 85 del 2010 e l’analisi delle ragioni che hanno portato il legislatore alla quasi totale “demanializzazione” dell’acqua, affronta la tematica della configurabilità del diritto fondamentale all’acqua nell’ordinamento internazionale, europeo ed italiano anche in assenza diContinue Reading

La sent. 309/2011 della Corte Cost. – al di là del suo contenuto specifico – sembra ribadire un punto: anche in tempi di federalismo (demaniale, fiscale) la Repubblica è una e indivisibile ed il legislatore regionale nelle materie di competenza concorrente incontra il limite dei principi fondamentali della materia ondeContinue Reading

Pres. Petruzzelli – Est. ContiEnel S.p.A. (Avv.ti C. Toscano e L. Ferrando) c/ Comune di Gorno (n.c.) 1. Ambiente e territorio – Energia – Provvedimento comunale – Linee elettriche interrate – Imposizione – Ambito territoriale generalizzato – Illegittimità. 2. Ambiente e territorio – Energia – Provvedimento comunale – Linee elettricheContinue Reading

Non va accolta la domanda cautelare di un vicino controinteressato sulla determina del Dirigente del Servizio ambiente sicurezza del territorio della Provincia di Forlì-Cesena ad oggetto dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dei lavori ed opere di un impianto fotovoltaico, tenuto anche conto della sussistenza di dubbi relativamente allaContinue Reading

1. – La sentenza n. 308/2011 della Corte Costituzionale. Con la sentenza n. 308, depositata il 11 novembre 2011, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, lettera c-bis), e comma 1 bis della legge 7 agosto 2009, n. 22 della Regione Molise (Nuova disciplina degli insediamentiContinue Reading

Va sospesa la determinazione del Dirigente regionale del Servizio Rischio Industriale avente ad oggetto Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata alla impresa ricorrente e rettifica dei valori limite di emissione, se il provvedimento impugnato sembra atteggiarsi alla stregua di modifica sostanziale del provvedimento di autorizzazione integrata ambientale rilasciata in favore della societàContinue Reading