Pres. Maruotti – Est. Vigotti Ambiente – Bonifiche – Acque emunte dalla falda – Qualificazione giuridica – Rifiuti liquidi Le acque emunte in attività di disinquinamento della falda, alla luce di una interpretazione sistematica del quadro normativo nazionale e comunitario (con particolare riferimento all’art. 108 e 185 del D.lgs. n.Continue Reading

Sommario: 1. La natura delle associazioni ambientaliste. – 2. L’ambiente. – 3. La legittimazione ad agire in via generale delle associazioni ambientaliste e dei comitati locali a tutela di interessi diffusi: profili soggettivi. – 4. (Segue). La legittimazione ad agire in via generale delle associazioni ambientaliste e dei comitati localiContinue Reading

Sviluppo Energie Rinnovabili Puglia s.r.l. (Avv. D. Schena) c/ Regione Puglia (Avv. T. Colelli) Ambiente e territorio – Energia rinnovabile – Impianti – Installazione – Diniego di autorizzazione unica – Ragioni – Aree non idonee – Legittimità – Sussiste E’ legittimo un provvedimento di diniego di autorizzazione unica, applicativo delContinue Reading

Pres. Volpe – Est. Luttazzi Fovi s.r.l. (Avv. Giovanni Battista Conte) c. Regione Puglia (Avv. Tiziana Colelli) Energia – Fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Procedimento – Carenze documentali – Linee Guida Regione Puglia – Decadenza della domanda – Interpretazione Nell’ambito del procedimento di rilascio dell’autorizzazione unica per la realizzazioneContinue Reading

Pres. S. Baccarini – Est. C. Contessa Societa’ V. Energy S.p.a. (avv. ti E. Saldutti e S. Starace) vs Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) (Avvocatura generale dello Stato) e nei confronti di Regione Calabria – Dipartimento Attività Produttive sulla irrealizzabilità di parchi eolici in prossimità degli aeroporti 1. AmbienteContinue Reading

Pres. Veneziano – Est. Spampinato Provincia Regionale di Siracusa (Avv.ti G. Rossitto e I. Scuderi) c/ Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana della Regione Siciliana (Avv. Distrettuale Stato di Catania); Regione Sicilia, Soprintendenza beni culturali di Siracusa, Assessorato territorio e ambiente della Regione Siciliana; Comune di Siracusa 1. AmbienteContinue Reading

Sommario: 1. Premessa – 2. Mappa concettuale – 3. Cenni ai diritti di fruizione collettiva nell’ordinamento italiano – 4. Beni comuni “cose” e diritti delle collettività – 5. Segue: beni comuni “cose” in prospettiva de iure condendo – 6. Segue: beni comuni “cose”, processi decisionali, forme di gestione e strumentiContinue Reading

Pres. Maruotti, est. Lageder Ministero per i beni e le attività culturali e Ministero dell’Interno (Avvocatura Generale dello Stato) c. Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (Avv.ti Filomena Passeggio, Giancarlo Bruno, Maurizio Carbone e Mario Sanino), Comune di Montesano sulla Marcellana (Avv. Lorenzo Lentini), Essebiesse Power srl (Avv. Luigi D’Angiolella),Continue Reading

  UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 5 giugno 2013: Eugenio Picozza (Professore ordinario – Università di Roma Tor Vergata)   I beni immateriali e il rischio ambientale   L’incontroContinue Reading