UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA”   DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE -Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente-   Resoconto dell’incontro di studi del 29 ottobre 2020   Prof.ssa Giovanna Ligugnana (Professore associato di Diritto Amministrativo presso l’Università di Verona)     La tutela processuale europea dell’ambiente: problemiContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente –   Resoconto del seminario dell’8 Luglio 2021:   Prof.ssa Valentina Giomi (Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Pisa)   Il seminario tenuto dalla Prof.ssa Valentina Giomi giovedì 8 Luglio 2021,Continue Reading

1. Introduzione.  2. L’evoluzione dell’organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e la sua trasformazione in Ministero della transizione ecologica.  3. Le nuove prospettive di impiego per la Sogesid S.p.A.  4. Il riordino del sistema dei controlli ambientali: un “cantiere in corso”.  5. Gli organismiContinue Reading

1) Note sulla protezione dell’ambiente nella costituzione spagnola del 1978 – La interelazione tra ambiente e sviluppo nella carta fondamentale – 2) La protezione degli spazi naturali: la legge 4 /1989 del 27 marzo sulla conservazione degli spazi naturali della flora e fauna silvestre[2] – 2.1) Caratteristiche che devono presentareContinue Reading

Regione autonoma della Sardegna Tutela dell’ambiente e valorizzazione dei beni ambientali tra stato e sistema dei poteri locali Villasimius 6/7 ottobre 2006 1. I principi ordinatori delle discipline differenziate L’affermarsi ed il consolidarsi piuttosto recente di una complessa attività di pianificazione delle figure soggettive pubbliche nei settori della tutela dell’ambiente,Continue Reading

Relazione svolta nella terza sessione del Convegno su “Tutela dell’ambiente” e “Valorizzazione dei beni ambientali” tra Stato e sistema dei poteri locali, promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e dal TAR della Sardegna, tenutosi a Villasimius il 6 e 7 ottobre 2006. SOMMARIO 1. Introduzione 2. Il decreto del PresidenteContinue Reading