Pres. Ianigro/Est. Ianigro 1. Sanatoria paesaggistica – Realizzazione di nuovi volumi – Alterazione del contesto paesaggistico – Parere negativo – Legittimità .  1. Gli interventi edilizi volti alla modifica dei volumi, tecnici e pertinenziali, non rientrano tra quelli ammessi alla c.d. sanatoria paesaggistica di cui all’art. 167, D.lgs. 42/2004. Pertanto, èContinue Reading

Pres. Salamone/Est. Perilli  1. Stoccaggio olii – Ordinanza di messa in sicurezza – Curatore fallimentare – Rischio ambientale – Illegittimità .  1. E’ illegittima l’ordinanza che impone al curatore fallimentare, non responsabile dell’inquinamento, di provvedere alla messa in sicurezza del sito mediante interventi di bonifica. In assenza di un’emergenza e diContinue Reading

[*] Sommario: 1. Premessa. Sull’origine dell’ecomuseo come conservazione della “propria” natura e delle bellezze paesaggistiche. – 2. Studi e definizioni sull’ecomuseo. – 3. Più da vicino sull’ecomuseo. – 3.1. Gli ecomusei nella legislazione regionale. – 4. Segue. Ecomusei in rete. – 5. Iniziativa statale con i fondi per la coesione:Continue Reading

Pres. Savasta- Est. Sidoti 1. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Sanatoria- Silenzio assenso- Sussistenza. 2. Tutela dell’ambiente- Tutela del paesaggio- Costruzione immobile abusivo- Danno paesaggistico- Prescrizione- Decorrenza.  1. Ai sensi dell’art. 17 comma 6, della l .r. n. 4/2003, da coordinare con la preesistente disciplina generale dell’art.23 L.R. n.Continue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Ianniello. 1. Ambiente – Territorio- Bonifiche – Opere idrauliche – Proprietari e possessori frontisti – presupposti – Condizioni.  1. I proprietari e possessori frontisti sono obbligati a compiere solo gli interventi idraulici a difesa dei propri beni rispetto a corsi d’acqua di minori dimensioni o importanza.  SENTENZAContinue Reading