Marta Cartabia, Presidente, Giuliano Amato, Redattore; (Giudizio di legittimità  costituzionale degli artt. 2, comma 7, 5 e 8 della legge della Regione Basilicata 13 marzo 2019, n. 4 (Ulteriori disposizioni urgenti in vari settori d’intervento della Regione Basilicata), promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri) Art. 5 della legge reg.Continue Reading

Sommario: 1. Introduzione. – 2. L’attività estrattiva nel governo del territorio. In particolare: la tutela del paesaggio. – 3. Segue. Strumenti di pianificazione territoriale ed attività estrattiva: il PRAE. Alcune considerazioni di sistema tra diritto minerario, diritto urbanistico e diritto dell’ambiente. – 4. Considerazione conclusive.   1. Introduzione.  La sentenza in rassegna offreContinue Reading

Vincenzo Salamone, Presidente, Flavia Risso, Primo Referendario, Estensore PARTI: OMISSIS rappresentati e difesi dagli avvocati Paolo Botasso, Flavio Manavella, Chiaffredo Peirone, contro Provincia Biella, in persona del Presidente pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Alberto Savatteri, nei confronti San Tommaso S.r.l., rappresentata e difesa dagli avvocati Sergio Cesare Cereda, MarcoContinue Reading

Antonino Anastasi, Presidente; Luca Lamberti, Consigliere, Estensore; Parti: E. s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Andreina Degli Esposti, Wladimir Francesco Troise Mangoni e Riccardo Villata, c. Provincia di Mantova, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Eloisa PersegatiContinue Reading

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE -Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente- Resoconto dell’incontro di studi del 10 dicembre 2019: Prof. Massimo Monteduro (Professore associato di Diritto Amministrativo presso l’Università del Salento) L’incontro di studi tenutosi in data 10 dicembre 2019 presso ilContinue Reading

  UNIVERSITA DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 15 novembre 2019 Dott. Renato Grimaldi (Direttore generale per il clima e l’energia, Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare)Continue Reading

L. Maruotti, Pres., D. Di Carlo, Est. Sulla necessità  del contraddittorio procedimentale con i soggetti istanti nel particolare procedimento finalizzato all’intervento dell’autorità  statale- Ministero dell’Ambiente- quando vi è un serio pericolo o una concreta minaccia di danno ambientale. Ambiente e territorio- Tutela del territorio – Richiesta dei poteri di interventoContinue Reading

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE Curriculum in Diritto Amministrativo europeo dell’ambiente Resoconto dell’incontro di studio del 4 novembre 2019, ore 14.30 The Future of Environmentalism Mr. Scott Fulton – President of the Environmental Law Institute NoteContinue Reading

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dottorato di ricerca in diritto pubblico, comparato e internazionale Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente Professor Joanne Scott- European University Institute, Florence- University College London Reducing the EU’s Global Environmental Footprint through “Territorial Extension“ Resoconto dell’incontro di studio di lunedì 14 ottobre 2019 OnContinue Reading

Pres. Pennetti, Est. Tallaro In tema di accesso alle informazioni ambientali 1. Ambiente e territorio- Informazione ambientale – Accesso – Termini – Interesse – Dimostrazione – Necessità  – Esclusione – Richiesta generica – Specificazione – Attività  collaborativa della P.A. – Condizioni.  1. Ai sensi del d.lgs. 19 agosto 2005, n.Continue Reading