Presidente Settesoldi, Estensore Stevanato 1. Libertà  di impresa e funzionamento del mercato interno dell’Unione europea – Principio di precauzione in materia ambientale – eventuale contrasto – prevalenza del principio di precauzione – nozione.    1. Gli aspetti relativi alla libertà  di impresa exartt. 16 e 52 della Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneContinue Reading

1. Premessa Dall’angolazione del giurista – e dello studioso delle tematiche giuspubblicistiche in ispecie – il tema dell’ambiente presenta talune caratteristiche decisamente peculiari. Anzitutto, si tratta di un tema assai indagato anche se in maniera largamente asistematica. Non sembra, invero, che si debba fare un ingegnoso esercizio di riflessione perContinue Reading

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 5 giugno 2019 Prof. Fiorenzo Liguori Professore ordinario di Diritto Amministrativo Le implicazioni degli istituti di semplificazione sulla tutela dell’ambiente L’incontro di studi tenutosi ilContinue Reading

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze Politiche Dialoghi sull’Europa- III Edizione Il ruolo del diritto in Europa. L’integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo. Dialogo intorno al libro di Aldo Sandulli In occasione della Terza edizione del ciclo di incontri “Dialoghi sull’Europa”, il Dipartimento di ScienzeContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” – DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE CURRICULUM DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO DELL’AMBIENTE A.A. 2018/2019 INCONTRO DI DOTTORATO DEL 21 MARZO 2019 Xavier Basurto, Associate Professor of Sustainability Science – Duke University of Beaufort (NC) Theories and methods for theContinue Reading