Art. 1 (Finalità) 1. In attesa dell’emanazione dei decreti attuativi della legge 22 febbraio 2001, n. 36 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici” nonché dei conseguenti adempimenti regionali, la presente legge stabilisce le norme idonee ad assicurare, nel territorio regionale, la tutela dell’ambiente dall’inquinamentoContinue Reading

Con la sotto riportate sentenze nn. 678 e 683 del 25 gennaio 2002, il Tar Lazio, II Sezione, ribadisce il principio, già affermato nelle sentenze n. 7015 e 7025 del 25 agosto 2001 dello stesso Tar, secondo cui deve ritenersi preclusa all’autorità regionale ed a quella comunale la disciplina dell’installazioneContinue Reading

In premessa Una nuova storica pagina giuridica è stata scritta il 30 novembre 2001. Nella specie 25 ricorrenti residenti in provincia di Como hanno ottenuto un pregevole, sotto svariati profili giuridici, provvedimento inbitorio e ordinatorio nei confronti delle Società del gruppo Enel per il cospicuo inquinamento elettromagnetico (campi a bassaContinue Reading

Il TAR Lazio, Seconda Sezione, con l’ordinanza sopra riportata, ritorna sulla questione mai sopita dei poteri comunali nella localizzazione degli impianti radio per la telefonia mobile. Sembrava che dopo numerose pronunce fosse stato chiarito quale fosse il compito dei comuni in materia di installazione di impianti radio di cui inContinue Reading

Con ordinanza n. 3240 del 12.6.2001, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato, in accoglimento di un appello della WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A., ha annullato l’ordinanza n. 138/01 della Sezione del TAR di Bari e, conseguentemente, ha accolto l’istanza cautelare avanzata in primo grado. Con essa il Consiglio di Stato haContinue Reading

La pronuncia in esame si inserisce nell’ormai ampio “filone” delle controversie che vedono contrapposti, da un lato, gruppi di cittadini residenti in prossimità di stazioni radio base per telefonia cellulare e, dall’altro, i “gestori” degli impianti (nel caso in esame Omnitel) insieme alle Amministrazioni comunali sul cui territorio ricade ilContinue Reading