A) Fiduciarietà ed efficacia progettuale. Il nesso funzionale che lega la natura fiduciaria dello strumento contrattuale di derivazione civilistica alla finalizzazione pubblicistica connaturata all’azione amministrativa viene a trovare la sua esemplare “icona rappresentativa” nell’affidamento di incarichi di progettazione di lavori e/o opere pubbliche. La fondamentale ragione della peculiarità degli affidamentiContinue Reading

L’ordinanza in commento, di seguito riportata, si segnala poiché costituisce applicazione della nuova disciplina del sistema istruttorio nel processo amministrativo, ed offre lo spunto per una breve ricostruzione del percorso giurisprudenziale e legislativo che ha condotto, infine, alla previsione della esperibilità della c.t.u. non solo nell’ambito della giurisdizione esclusiva, maContinue Reading

Gli accertamenti istruttori di tipo fonometrico, qualora si discuta di provvedimenti di chiusura di attivita’ ludiche danzanti, devono avvenire in maniera da non inficiare la correttezza tecnica e la bontà istruttoria delle operazioni delegate, che richiedono l’acquisizione “a sorpresa” dei dati fonometrici: in conseguenza, la comunicazione all’impresa ricorrente (che esercitaContinue Reading

Qualora un Comune imponga esecuzione di interventi messa in sicurezza in area ex cava e le parti private si siano dichiarate disponibili all’esecuzione di determinate opere richieste dalle amministrazioni, disponibilità non seguita dalla formale assunzione (ed accettazione da parte delle amministrazioni) dell’impegno ad eseguire gli interventi, va chiesto alle predetteContinue Reading