-Processo – Processo amministrativo – Dichiarazione di sopravvenuto difetto d’interesse al ricorso – Valutazione del giudice della volontà dell’appellante – Insussistenza della preclusione. Edilizia e urbanistica – Opere murarie interne – Ridistribuzione degli spazi – Cambio di destinazione d’uso – Non costituiscono ristrutturazione edilizia. Edilizia e urbanistica – Cambio diContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Ristrutturazione edilizia – Intervento unitario. – Edilizia ed urbanistica – Edilizia libera – Semplificazione normativa – Aree sottoposte a vincoli – Applicazione. – Edilizia ed urbanistica – Vincolo paesaggistico – Interventi ammissibili. – Edilizia ed urbanistica – Nullaosta paesaggistico – Interventi di edilizia libera –Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Procedimento amministrativo – Procedimenti vincolati – Preavviso di rigetto – Difetto – Irrilevanza. Nei procedimenti vincolati in materia edilizia la mancata comunicazione dei motivi ostativi non determina invalidità dell’atto finale, operando l’art. 21-octies, co. 2, L. n. 241/1990. In particolare, nei procedimenti di condono edilizio, oveContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Ordinanza di demoluzione – Errata o incompleta indicazione dell’area di sedime – Conseguenze. L’errata o incompleta indicazione dell’area di sedime non influisce sulla legittimità dell’ordinanza; l’individuazione dell’area di pertinenza della “res abusiva” non deve, infatti, necessariamente compiersi al momento dell’emanazione dell’ingiunzione di demolizione, bensì nel provvedimentoContinue Reading

Procedimento amministrativo – Urbanistica ed edilizia – Ordinanza di demolizione – Attività vincolata – Avvio del procedimento – Comunicazione – Non necessaria. Quanto alla dedotta violazione delle garanzie procedimentali sancite dalla l. n. 241 del 1990, l’attività di repressione degli abusi edilizi attraverso l’ordinanza di demolizione, per la sua naturaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Vincoli conformativi – Vincoli espropriativi – Distinzione – Criteri – Individuazione. La distinzione tra vincoli conformativi ed espropriativi deve essere operata in relazione alla finalità perseguita in concreto dall’atto di pianificazione, tenendo conto dei requisiti oggettivi, di natura e struttura, dei vincoli stessi. Il primo criterioContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Affidamento tutelabile del privato – Insussistenza. In nessun caso, a fronte di un abuso edilizio, può configurarsi un qualsivoglia affidamento ingenerato dall’inerzia dell’Amministrazione nel reprimere l’abuso stesso. Neppure la pendenza del procedimento di sanatoria, instaurato a istanza del privato, può ingenerare un affidamentoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere edilizie – Ultimazione – Data – Prova – Relazione peritale – Inidoneità. In materia edilizia, la data specifica di conclusione dei lavori non può essere fornita rinviando a relazioni peritali in assenza di prove oggettive della data di ultimazione delle opere. Pres. (f.f.) Sabbato –Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Pergotenda – Nozione – Qualificazione – Opere di edilizia libera. Un’opera costituita da una struttura con copertura retrattile e chiusura laterale con vetrate scorrevoli, se mantiene la destinazione esterna dello spazio senza trasformarlo in un ambiente stanziale chiuso e stabile, deve qualificarsi come pergotenda. Tale qualificazioneContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Procedimento amministrativo – Abusi edilizi – Demolizione – Procedimento – Comunicazione di avvio del procedimento – Non è necessaria. L’attività di repressione degli abusi edilizi, attraverso l’ordinanza di demolizione, avendo natura vincolata, non necessita della previa comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti interessati, dovendo considerarsiContinue Reading