Contratti della p.a. – Informazione antimafia ex art. 84 terzo comma del d.lgs. n. 159/2011 – Comunicazione di avvio – Necessità L’informazione antimafia di cui all’art. 84, terzo comma, del d.lgs. n. 159/2011, attesta, oltre a quanto già previsto per la comunicazione antimafia (cioè eventuali cause di decadenza, sospensione oContinue Reading

Pres. L. Pasanisi Est. F. Di Lorenzo Processo amministrativo – Bando di gara – Immediata impugnazione – Riguarda solo le formule matematiche del tutto errate che attribuiscano un punteggio “0” a tutte le offerte Contratti della p.a. – Bando di gara – Contrasto tra alcune disposizioni del disciplinare ed all’internoContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Caratteristiche standardizzate e ad alta intensità di manodopera – Criterio di aggiudicazione del minor prezzo – Divieto – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Il Collegio chiede alla Corte di giustizia UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “se i principi diContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – In caso di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente – Esclusione. L’operatività dell’istituto della revisione dei prezzi non opera nei casi di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente, atteso che la norma di cui all’art. 115, D. Lgs. n. 163/2006, in astratto applicabileContinue Reading

– Contratti della p.a. – Bando di gara – Eterointegrazione – Ammissibilità. – Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Tipologie – Limiti. – L’eterointegrazione del bando – ancorché si risolva, in effetto, nella prefigurazione più ampia e comprensiva (in senso qualitativo o quantitativo) dei requisiti di accesso alla proceduraContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106, comma 11, d.lgs. n. 50/2016 – Proroga del contratto – Caratteri – Natura eccezionale. La proroga, nella sua accezione tecnica, ha carattere di temporaneità e di strumento atto esclusivamente ad assicurare il passaggio da un regime contrattuale ad un altro; una volta scaduto unContinue Reading

Si prega di cliccare sull’allegato pdf SOMMARIO: 1. Premessa. Il problema relativo all’individuazione dei criteri sulla base dei quali operare il riparto di giurisdizione. – 2. Il principio di diritto enunciato dal Consiglio di Stato: la prevalenza del criterio del petitum sostanziale. – 3. Considerazioni conclusive. Premessa. Il problema relativoContinue Reading