“Unico centro decisionale: la causa escludente si perfeziona al momento della presentazione delle offerte ” Nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Sentenza 15 aprile 2020, n. 2426  a cura di Alessandra Petronelli Unico centro decisionale: la causa escludente si perfeziona al momento della presentazione delleContinue Reading

Il principio di equivalenza delle certificazioni ai fini dell’attribuzione del punteggio aggiuntivo nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Sentenza 14 aprile 2020, n. 2455  a cura di Manuela Cundari Il principio di equivalenza delle certificazioni ai fini dell’attribuzione del punteggio aggiuntivo nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO –Continue Reading

Avvalimento: all’Adunanza Plenaria la questione circa la possibilità di un duplice avvalimento di progettisti Nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Ordinanza 9 aprile 2020, n. 2331  a cura di Elisa Apostolo Avvalimento: all’Adunanza Plenaria la questione circa la possibilità di un duplice avvalimento di progettistiContinue Reading

Pres. Cartabia, Red. Coraggio; Ordinanza di remissione TAR Liguria 15 Novembre 2018 nn. 77 nel procedimento tra la S.C.T. Group srl e il Comune di Alassio Sulla motivazione del ricorso all’affidamento diretto in house Appalti – in house – affidamento diretto – art. 192 c. 2 d.lgs. n. 50/2016 –Continue Reading

NON VIOLA L’ART. 41 DELLA COSTITUZIONE L’INTERDITTIVA ANTIMAFIA CHE INCIDE SULLA LIBERTA’ DI IMPRESA a cura di Alessandra Petronelli NON VIOLA L’ART. 41 DELLA COSTITUZIONE L’INTERDITTIVA ANTIMAFIA CHE INCIDE SULLA LIBERTA’ DI IMPRESA Nota a CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 marzo 2020, n. 57 ​a cura di Alessandra Petronelli Prologo Non è fondataContinue Reading

nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZ. III -Sentenza 4 febbraio 2020, n. 875 a cura di Fiammetta Magliocca CHIARIMENTI DELLA LEX SPECIALIS E PRINCIPIO DI ROTAZIONE: IL CHIARIMENTO CHE COMPORTI LA MODIFICA DEL REQUISITO RICHIESTO DAL BANDO NON E’ LEGITTIMO nota a sentenza a CONSIGLIO DI STATO – SEZ.Continue Reading

DEVE ESSERE ESCLUSO L’OPERATORE ECONOMICO CHE OMETTE DI INDICARE I COSTI DELLA MANODOPERA nota a T.A.R. MOLISE – CAMPOBASSO – Sentenza 17 marzo 2020, n. 84  a cura di Martina Marchitelli     DEVE ESSERE ESCLUSO L’OPERATORE ECONOMICO CHE OMETTE DI INDICARE I COSTI DELLA MANODOPERA  nota a T.A.R. MOLISE – CAMPOBASSO – SentenzaContinue Reading

IL REQUISITO DEL FATTURATO PREGRESSO DELL’OPERATORE ECONOMICO E I POSSIBILI RIFLESSI SULLA DISCIPLINA DELL’AVVALIMENTO nota a CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE V – Sentenza 17 marzo 2020, n. 1704  a cura di Giorgio Molino IL REQUISITO DEL FATTURATO PREGRESSO DELL’OPERATORE ECONOMICO E I POSSIBILI RIFLESSI SULLA DISCIPLINA DELL’AVVALIMENTO nota a CONSIGLIOContinue Reading

LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’ NECESSARIA PER COMPROVARE L’INTERESSE CONCRETO ED ATTUALE DEL RICORRENTE AD OTTENERE L’ANNULLAMENTO DELL’AGGIUDICAZIONE nota a sentenza a T.A.R. LOMBARDIA – MILANO – SEZIONE IV – Sentenza 19 marzo 2020, n. 528  a cura di Manuela Cundari LA DIMOSTRAZIONE DELLA PROVA DI RESISTENZA E’Continue Reading

Giuseppe Severini, Presidente, Alberto Urso, Consigliere, Estensore (Cooperativa Animazione V. s.c.s. impresa sociale Onlus, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Mario Sanino, Alessandro Sciolla e Sergio Viale, c. Comune di Torino, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati GiulianoContinue Reading