Contratti della p.a. – Procedimento sanzionatorio di competenza dell’ANAC – Art. 6, comma 3, lettera b), del Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità – Termini di conclusione del procedimento – Interpretazione. In materia di conclusione dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’ANAC, l’articolo 16, comma 3, lettera b), del Regolamento sull’esercizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – PMI – Legittimazione alla contestazione giudiziale – Condizioni – Onere della prova. L’assenza della qualità di PMI in capo alla ricorrente non è di per sé preclusiva all’intrapresa di un’azione volta a contestare l’assetto anticompetitivo impresso alla proceduraContinue Reading

Contratti della p.a. – Risoluzione contrattuale – Art. 108, co. 2, d.lgs. n. 50/2016 – Solo in caso di sentenza di condanna passata in giudicato. E’ legittima la decisione della stazione appaltante di non procedere alla risoluzione del contratto con l’aggiudicatario, in quanto l’art. 108, d.lgs. n. 50/2016, al commaContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Obbligo di rispetto delle previsioni della lex specialis – Applicazione anche alla stazione appaltante – Autovincolo. A fronte di una previsione della lex specialis di gara che inequivocabilmente richiede, pena la esclusione, una offerta economica /tecnica completa dell’elencazione dei singoli prodotti offerti,Continue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Cause di esclusione – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Valutazione – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti del sindacato giudiziale. La valutazione di affidabilità professionale, sottesa alla ratio della disciplina di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016, costituisce manifestazione dell’esercizio dell’attivitàContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Principio di rotazione – Presupposti di applicabilità – Campo di applicazione. E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione alle procedure negoziate o comunque a quelle in cui la stazione appaltante non operi alcuna limitazione in ordine al numeroContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Disposizioni volte a limitare la platea dei partecipanti – Condizioni di ammissibilità. La giurisprudenza amministrativa è costante nell’affermare che l’Amministrazione è legittimata ad introdurre disposizioni atte a limitare la platea dei concorrenti onde consentire la partecipazione alla gara stessa di soggetti particolarmenteContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016 – Revisione dei prezzi – Varianti in corso d’opera – Differenze. La lett. c) dell’art. 106 comma 1 d. lgs. 50/2016,  disciplina un’ipotesi diversa da quella della revisione dei prezzi, regolando i casi in cui, nel corso di svolgimento del rapporto contrattuale,Continue Reading

Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Su elementi dell’offerta – Condizioni. Deve ricordarsi come sul soccorso istruttorio relativo a elementi dell’offerta si sia pronunciata la Corte di giustizia dell’Unione europea (nella sentenza sez. VIII, 10 maggio 2017, causa C-131/16 Archus) enunciando le seguenti regole: a) consentire all’amministrazione di chiedereContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalti – Concessioni – Subappalto – Artt. 105 e 174 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto tra norme. Dalla lettura dei due articoli relativi al subappalto, ossia l’art. 105 e l’art. 174, emerge con chiarezza che nessuna integrazione rispetto al limite del subappalto sussiste da parte dell’art.Continue Reading