Contratti della p.a. – Avvalimento – Certificazione di qualità – Integra un requisito di capacità tecnica e professionale – Ammissibilità – Possibilità di ricorso al soccorso istruttorio. E’ condivisibile la scelta dell’amministrazione di consentire l’avvalimento per il requisito inerente la certificazione di qualità e, di conseguenza, il ricorso al soccorsoContinue Reading

Contratti della p.a. – Bando di gara – Mancata richiesta del codice C.I.G. – Ricorso giurisdizionale – Inammissibilità per difetto di interesse – Se rivolto esclusivamente a censurare la mancata richiesta del codice C.I.G. E’ inammissibile, per difetto di interesse, il ricorso, rivolto nella sostanza avverso il bando di gara,Continue Reading

– Contratti della p.a. – Procedura negoziata senza previo bando – Natura eccezionale – Limiti – Sono di stretta interpretazione. – Contratti della p.a. – Proroga tecnica – Eccezionalità del ricorso – Limiti. – Il ricorso alla procedura negoziata senza previo bando rappresenta un’eccezione al principio generale della pubblicità e dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione a gara di appalto – Illeciti professionali – Tra parti private – Irrilevanza in termini escludenti. Non è illegittima l’aggiudicazione di un appalto disposta nei confronti di un operatore economico che non ha dichiarato un pregresso illecito professionale, laddove la vicenda sottesa all’ordinanza del G.O. cheContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Nullità strutturale – Presupposti – Condizioni per evitarla. Affinché il contratto di avvalimento non sia affetto da nullità strutturale, occorre che definisca in maniera chiara l’obbligo dell’impresa ausiliaria, stabilendo con precisione le risorse umane e strumentali che questa s’impegna a mettere a disposizione (presentandoContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento dei contratti d’appalto sotto soglia – Principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Operatività – Limiti legittimi. L’articolo 36 d.lgs. n. 50/2016 impone espressamente alle stazioni appaltanti, nell’affidamento dei contratti d’appalto sotto soglia, il rispetto del principioContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Provvedimento di esclusione – Competenza – Appartiene alla stazione appaltante – RUP – Incompetenza. Il provvedimento di esclusione dalla gara è di pertinenza della stazione appaltante, e non già dell’organo straordinario-Commissione giudicatrice; la documentazione di gara può, comunque, demandare alla Commissione giudicatriceContinue Reading

– Contratti della p.a. – A.T.I. orizzontale – A.T.I. verticale – distinzione – Ratio del R.T.I. – Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Discrezionalità della p.a. – La distinzione tra A.T.I. orizzontale e A.T.I. verticale, di cui all’art. 48 d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, poggia sul contenutoContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento in house – Prosecuzione del servizio dall’operatore economico che ha acquisito l’ente in house – In mancanza di controllo della p.a. – Contrasto con direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014. La direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio,Continue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Bandita dalla Camera dei deputati – Affidamento di un appalto di servizi – In favore di operatore economico privato esterno all’Organo costituzionale – Spetta al Giudice Amministrativo – Giurisdizione domestica – Autodichia – Esclusione. L’individuazione, ad opera dellaContinue Reading