– Contratti della p.a. – Illeciti pregressi – Esclusione – Rilevanza – Onere motivazionale della stazione appaltante. Contratti della p.a. – Obbligo dichiarativo – Limiti – Provvedimento di esclusione da altra procedura per decisione discrezionale della stazione appaltante – Esclusione dall’obbligo. – L’amministrazione chiamata a esprimere una valutazione discrezionale sullaContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Presentazione della Relazione tecnica allegata all’offerta – Numero massimo di pagine – Prescrizione – Esclusione – Presupposti di legittimità. Nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica la prescrizione inerente al numero massimo di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta, oltre a poterContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Criterio di selezione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative – Varianti – Elementi distintivi. In sede di gara d’appalto e allorquando il sistema di selezione delle offerte sia basato sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le soluzioni migliorative si differenziano dallaContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerta – Presenza di incongruenze – Obblighi della stazione appaltante – Risoluzione delle antinomie – Strumenti a disposizione. A fronte della presenza di incongruenze nella offerta del concorrente, la stazione appaltante deve applicare i principi che l’ordinamento appresta per l’interpretazione degli atti e per la risoluzioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Gare di appalto – Obblighi dichiarativi dei concorrenti. Dai principi stabiliti dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 16/2020, discendono due ineludibili corollari: – l’operatore economico ha l’obbligo di indicare tutti i fatti ed i rilievi che possono, in astratto, rilevare ai fini della valutazione dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Documentazione di gara – Bando – Disciplinare – Capitolato – Rapporto gerarchico. Il bando, il disciplinare e il capitolato speciale d’appalto hanno ciascuno una propria autonomia ed una propria peculiare funzione nell’economia della procedura. Il bando ha, anzitutto, la funzione di rendere edotti i potenziali interessati dell’intendimentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Regole contenute nella lex specialis – Vincolo per la stazione appaltante –  Ius superveniens – Rilevanza – Condizioni. Le norme cristallizzate nella lex specialis vincolano in assoluto l’operato dei concorrenti e della stazione appaltante, la quale non può disapplicarle, integrarle o modificarle, se non con loContinue Reading

Contratti della p.a. – Mancata sottoscrizione dell’offerta economica – Esclusione del concorrente – Legittimità – Regole contenute nella lex specialis – Vincolo per la stazione appaltante – Insussistenza di margini di discrezionalità. La lex specialis della procedura selettiva deve essere interpretata in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolanoContinue Reading