Contratti della p.a. – Cauzione provvisoria – Incameramento in caso di esclusione – Aggiudicatario e non aggiudicatario – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: «se gli artt. 16, 49, 50 e 52 dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di equivalenza funzionale – Campo di applicazione – Limiti. Benché il principio dell’equivalenza permei l’intera disciplina dell’evidenza pubblica, rispondendo lo stesso al principio del favor partecipationis e costituendo, altresì, espressione del legittimo esercizio della discrezionalità tecnica da parte dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Gara autonoma e gara Consip – Comparazione comparazione finale o postuma dei prezzi – Obbligo della stazione appaltante – Insussistenza. Nessuna norma impone alle stazioni appaltanti di effettuare una comparazione finale o postuma dei prezzi (quelli della gara autonoma e quelli dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di idoneità professionale – Valutazione – Sovrapponibilità di tutte le singole componenti – Non è richiesta. La sussistenza dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 50 del 2016, va accertata in termini di corrispondenza contenutistica, intesa non giàContinue Reading

Contratti della p.a. – Grave errore professionale – Valutazione della stazione appaltante – Due livelli di valutazione – Contenuto. Nella valutazione del grave errore professionale, tale da condurre all’esclusione del concorrente dalla gara, la stazione appaltante deve compiere una complessa verifica articolata su due livelli: deve innanzitutto qualificare il comportamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Sopralluogo – Valore sostanziale – Finalizzazione a consentire la presentazione di un’offerta più consapevole – Aggiudicazione in favore del concorrente che non ha eseguito il sopralluogo obbligatorio – Illegittimità. In materia di appalti deve essere attribuito un ruolo sostanziale, e non meramente formale, al sopralluogo, perContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento diretto – Principi di clare loqui, lealtà e correttezza – Obbligo di osservanza – Direttrici dell’azione amministrativa. I canoni di clare loqui, lealtà e correttezza costituiscono una “stella polare” dell’azione amministrativa, ai quali non è possibile derogare nemmeno in sede di affidamento diretto, giacché altrimenti l’esercizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa dei requisiti – Art. 47 del d.lgs. n. 50/2016 – Disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d’opera – Limite. Con riferimenti ai consorzi stabili, il c.d. cumulo alla rinfusa di cui all’art. 47 del d.lgs. n. 50/2016 è limitato, anche inContinue Reading