Processo – Processo amministrativo – Contratti della p.a. – Interesse alla contestazione dell’aggiudicazione – Concorrente legittimamente escluso – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso. Anche se nelle gare pubbliche di appalto è di regola sufficiente l’interesse strumentale del partecipante ad ottenere la riedizione della gara stessa, un tale interesse non sussiste inContinue Reading

Contratti della p.a. – Fase di esecuzione – Fallimento dell’impresa – Autorizzazione all’esecuzione dei contratti già stipulati – Mantenimento dell’attestazione di qualificazione – Ammissibilità. L’impresa fallita può essere autorizzata alla esecuzione dei contratti già stipulati e può mantenere l’attestazione di qualificazione ai soli fini della prosecuzione dei contratti in corso diContinue Reading

Contratti della p.a. – Modifica soggettiva del Consorzio Stabile – In corso di gara – Estensione dei principi delineati dall’Adunanza Plenaria n. 2 del 2022 – Anche a casi regolati dal d.lgs. n. 163/2006 – Ammissibilità. La modificabilità soggettiva del consorzio stabile, in caso di perdita dei requisiti di partecipazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Cauzione provvisoria – Incameramento in caso di esclusione – Aggiudicatario e non aggiudicatario – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: «se gli artt. 16, 49, 50 e 52 dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di equivalenza funzionale – Campo di applicazione – Limiti. Benché il principio dell’equivalenza permei l’intera disciplina dell’evidenza pubblica, rispondendo lo stesso al principio del favor partecipationis e costituendo, altresì, espressione del legittimo esercizio della discrezionalità tecnica da parte dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Gara autonoma e gara Consip – Comparazione comparazione finale o postuma dei prezzi – Obbligo della stazione appaltante – Insussistenza. Nessuna norma impone alle stazioni appaltanti di effettuare una comparazione finale o postuma dei prezzi (quelli della gara autonoma e quelli dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di idoneità professionale – Valutazione – Sovrapponibilità di tutte le singole componenti – Non è richiesta. La sussistenza dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 50 del 2016, va accertata in termini di corrispondenza contenutistica, intesa non giàContinue Reading

Contratti della p.a. – Grave errore professionale – Valutazione della stazione appaltante – Due livelli di valutazione – Contenuto. Nella valutazione del grave errore professionale, tale da condurre all’esclusione del concorrente dalla gara, la stazione appaltante deve compiere una complessa verifica articolata su due livelli: deve innanzitutto qualificare il comportamentoContinue Reading