Contratti della p.a. – Requisiti di idoneità professionale – Valutazione – Sovrapponibilità di tutte le singole componenti – Non è richiesta. La sussistenza dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 50 del 2016, va accertata in termini di corrispondenza contenutistica, intesa non giàContinue Reading

Contratti della p.a. – Grave errore professionale – Valutazione della stazione appaltante – Due livelli di valutazione – Contenuto. Nella valutazione del grave errore professionale, tale da condurre all’esclusione del concorrente dalla gara, la stazione appaltante deve compiere una complessa verifica articolata su due livelli: deve innanzitutto qualificare il comportamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Sopralluogo – Valore sostanziale – Finalizzazione a consentire la presentazione di un’offerta più consapevole – Aggiudicazione in favore del concorrente che non ha eseguito il sopralluogo obbligatorio – Illegittimità. In materia di appalti deve essere attribuito un ruolo sostanziale, e non meramente formale, al sopralluogo, perContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento diretto – Principi di clare loqui, lealtà e correttezza – Obbligo di osservanza – Direttrici dell’azione amministrativa. I canoni di clare loqui, lealtà e correttezza costituiscono una “stella polare” dell’azione amministrativa, ai quali non è possibile derogare nemmeno in sede di affidamento diretto, giacché altrimenti l’esercizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Procedura telematica di gara – Partecipazione – Invio dell’offerta dopo la scadenza del termine – Esclusione – Legittimità – Malfunzionamenti del portale telematico di gara – Necessità di almeno un principio di prova. E’ legittimo il provvedimento con il quale la stazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Nullità per mancanza della causa – Condizioni di pronunciabilità. La nullità del contratto di avvalimento per mancanza della causa può dichiararsi solo allorquando non sia ravvisabile una ragione pratica giustificativa del contratto o un interesse meritevole di tutela ad esso sotteso, quantunque in assenzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Garanzia provvisoria – Escussione – Per sopravvenienza dell’interditiva antimafia – Legittimità. A seguito della sopravvenienza dell’interdittiva antimafia, finché ne perdura l’operatività, può procedersi all’escussione della “garanzia provvisoria” (data cioè a corredo dell’offerta economica ex art. 93, comma 6, d.lgs. n. 50/2016), perché questa tutela la stazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Rifiuto della stazione appaltante di annullare l’aggiudicazione di una appalto – Possibilità di contestazione – Da parte del concorrente che non ha preso parte alla gara e il cui ricorso sia stato respinto – Conformità della disciplina italiana alla direttiva 89/665/CEE del Consiglio, del 21 dicembreContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo amministrativo – Contestazione degli esiti della gara di appalto – Legittimazione a ricorrere – Concorrente che ha ritirato la propria partecipazione – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso. Gli operatori che non hanno partecipato alla procedura, oppure ne sono stati esclusi o, ancora, hanno deciso diContinue Reading