ATTIVITA' LIBERO-PROFESSIONALE DEI SANITARI E TERMINE PER L'OPZIONE
![]()
Legislazione
DECRETO LEGISLATIVO 2 marzo 2000, n. 49 (link a Cittadino Lex)
Circolare dei Ministero della Sanità del 21 ottobre 1999
DECRETO LEGISLATIVO 19 giugno 1999, n. 229 (in G.U. n. 165 del 16 luglio 1999 - Supplemento ordinario n. 132/L) documento .pdf
Ulteriori riferimenti nel sito del Ministero della Sanità - sezione ...a proposito della riforma
![]()
Giurisprudenza
CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 9 maggio 2003 n. 152 (sull’opzione tra tempo pieno e tempo definito prevista dall’art. 5, comma 12, del D.L.vo n. 517/1999 per i sanitari universitari).
CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 19 marzo 2002 n. 67 - (Pubblico impiego - Sanitari universitari - Regime giuridico - Opzione tra attività intra ed extra moenia - Ex decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 - Questioni di legittimità costituzionale - Restituzione degli atti al giudice a quo per la valutazione della persistenza rilevanza delle questioni).
CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 11 dicembre 2001 n. 394 - (Pubblico impiego - Sanitari universitari - Regime giuridico - Opzione tra attività intra ed extra moenia - Ex decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 - Questioni di legittimità costituzionale - Restituzione degli atti al giudice a quo per la valutazione della persistenza rilevanza delle questioni)
TRIBUNALE DI SALERNO, SEZIONE LAVORO – ordinanza 4 luglio 2000, con nota di M. ANDREIS, Art. 700 c.p.c., sindacato (diffuso) di costituzionalità e opzioni della dirigenza medica
TRIBUNALE DI TRISTE, SEZ. LAVORO - Sent. 28 aprile 2000 (pdf di 21 kb)
TAR LAZIO, SEZ. III - Sentenza 21 giugno 2000 n. 5134 - annulla provvedimento dell'Azienda Policlinico Umberto I di Roma con il quale era stata disposta la cessazione delle attività assistenziali.
TAR LAZIO, SEZ. III - Ordinanza 26 maggio 2000 n. 4368 - solleva questione di costituzionalità.
TAR LAZIO, SEZ. III - Ordinanza 29 marzo 2000 n. 2706 - sospende il termine per l'opzione.
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - Ordinanza 24 marzo 2000 n. 1432 (con nota di commento di GUGLIELMO SAPORITO)
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - Ordinanza 24 marzo 2000 n. 1431 - annulla l'ordinanza del T.A.R. LAZIO, SEZ. III - 23 febbraio 2000 n. 1678
TRIBUNALE DI PESCARA, SEZ. LAVORO - Ordinanza 14 marzo 2000 (sospende il termine per l'opzione fissato a sanitari AUSL), con in calce il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto.
TAR UMBRIA, Ordinanza 8 marzo 2000 n. 52 - sospende un provvedimento con il quale era stato ordinato a sanitari universitari di esercitare l'opzione, con in calce una nota dell'Avv. F. Duranti (documento .pdf)
TAR LAZIO, SEZ. III - Ordinanza 8 marzo 2000 n. 2030 - sospende un provvedimento con il quale era stato ordinato a sanitari universitari di esercitare l'opzione.
T.A.R. LAZIO, SEZ. III - Ordinanza 23 febbraio 2000 n. 1678 che sospende ...
TRIBUNALE DI VERONA, SEZ. LAVORO - Ordinanza 11 febbraio 2000, che sospende un provvedimento con il quale era stato ingiunto a medici AUSL di esercitare l'opzione.
TRIBUNALE DI PERUGIA - Ordinanza 30 dicembre 1999 che sospende ...
TRIBUNALE DI PESCARA, Ordinanza 22 dicembre 1999 che sospende ...
TRIBUNALE DI TRENTO, SEZ. LAVORO - Ordinanza 21 dicembre 1999, con la quale è stato respinto un ricorso ex art. 700 c.p.c. in materia.
TAR UMBRIA, SEZ. I, Ordinanza 15-16 dicembre 1999 n. 218,con la quale è stata sospesa l'efficacia della circolare dei Ministero della Sanità del 21 ottobre 1999.
![]()
Rassegna stampa
Paolo Del Bufalo,
Termini
«sprint» per l’opzione dei medici sul rapporto con l’Ssn
(Il
Sole 24 Ore, 3 marzo 2000 - Norme e tributi)
Paolo Del Bufalo,
Medici:
fino al 13 marzo la scelta sull’esclusiva
(Il
Sole 24 Ore,
18 gennaio 2000 - Libere professioni)